Ora è difficile trovare una posizione comoda per dormire.
Quando vanno a dormire molte donne vengono travolte da un turbinio di pensieri: sul parto, sulla vita col bimbo e su quello che devono fare nelle prossime settimane. Adesso è diventato molto difficile trovare una posizione comoda per dormire. La pancia è pesante e voluminosa e ogni volta che si cambia lato bisogna risistemarsi; spesso le posizioni preferite per dormire non sono più possibili.
Le donne incinte non dovrebbero stare a lungo in posizione supina, perché ostacola l'irrorazione sanguigna e quindi la circolazione. Migliore è la posizione su un fianco, mettendo un cuscino sotto al ginocchio disposto più in alto. Nelle ultime settimane anche un forte stimolo a fare pipì contribuirà a tenerti sveglia.
Consigli per dormire bene
Non pensare alle tue paure: ascolta la musica, lavora a maglia, leggi un libro o guarda un bel film.
Una passeggiata prima di andare a letto ti rilasserà e cullerà il bimbo fino a farlo addormentare.
Concediti un bagno caldo. Le essenze quali lavanda, rosa o sandalo aggiunte all'acqua, oltre a profumare, ti rilasseranno.
Gli esercizi di rilassamento e respirazione del corso di preparazione al parto ti aiuteranno a prendere sonno.
In un letto spazioso e pieno di cuscini che ti sorreggono il pancione, si dorme meglio.
Bevi una tisana prima di andare a dormire, vanno bene quelle "della buonanotte" che trovi nei negozi di prodotti naturali. Anche luppolo, melissa e valeriana sono dei validi aiuti per prendere sonno. Evita però la tintura di valeriana perché contiene il 63% di alcol. Talvolta i medici prescrivono compresse di magnesio o preparati a base di calcio, che rilassano la muscolatura.
Leggi anche:

Hai ancora dubbi? Parlane con le altre future mamme nel forum dedicato ai consigli in gravidanza!