Un vaso per i fiori, un filo di lucine a batteria, palline avanzate dall'albero di Natale o pigne appena raccolte durante la passeggiata nei boschi con il proprio bimbo. Sono gli ingredienti per questo centrotavola semplice, ma magico.
E se per te il centrotavola natalizio deve avere la classica candelina da accendere, ecco una proposta più tradizionale. Prendi un vecchio vaso della marmellata e una candelina. Fissala al fondo usando un po' di cera ancora calda. Poi prendi un vecchio scampolo di tessuto rosso, dello spago (puoi usare anche quello che usi per legare l'arrosto!), un rametto di pino, una pigna e fissa tutto con la colla a caldo.
Questo centrotavola non è solo bello da vedere, ma è anche buono da mangiare. Un mix di uva e formaggi, alternati e per tronco, un pezzetto di sedano.
Semplice, ma goloso. Prendi tre lecca lecca a forma di bastone e uniscili con un nastrino colorato.
Una fantasia che puoi realizzare con quello che trovi e che ti offre la natura durante una passeggiata. Bacche invernali, pezzetti di pino e pigne la fanno da padrone su tre barattoli vecchi riverniciati per l'occasione. Per colorarli, puoi usare quello che vuoi: acquerello, tempera o smalto. A completare il centrotavola: una vecchia cassetta di legno.
Ci sono tutti i colori must del Natale in questa composizione: verde, bianco e rosso. Basta mettere dell'agrifoglio in un vaso d'acqua e accendere la magia con una candela galleggiante.
Anche nella versione senza candela!
Un centrotavola dall'aroma invernale, realizzato con stecche di cannella, unite intorno a una candela da uno spago.
Altra versione profumata, questa volta a farci sognare sono agrumi, pino e chiodi di garofano. Aiutati con del fil di ferro, per tenere in posizione arance e limoni.
Un alberello fai da te davvero veloce, realizzato con colla vinilica, uno filo verde e del cartoncino. Realizza un cono con il cartoncino, avvolgi il filo, spennella di colla e lascia asciugare il tutto prima di togliere il cartoncino! Ora puoi decorare il tuo albero con stelline e palline.
Non sai mai che cosa fare con gli avanzi delle carte che hai usato per impacchettare i regali di Natale? Usali per realizzare tanti piccoli regali. Puoi aiutarti impacchettando vecchi contenitori vuoti di farmaci o di gioielli.
Più che un albero è un'opera d'arte! Fatta completamente di lecca lecca a bastoncino, incollati uno di fianco all'altro su una base a forma di cono. Per chi ha tanta pazienza...
Palline di Natale, qualche ramo di pino, tre calici al contrario, tre candele e... il gioco è fatto.
Perché non fare dei ponpon insieme al proprio bimbo per decorare questi rametti?
Rami di pino illuminati da un filo di luci (a batteria! Più semplice da gestire per un centrotavola). Per finire, una ciotola di pigne. Grazie a questo centrotavola il profumo di sottobosco accompagnerà le feste di tutta la tua famiglia a lungo.
Passa da qui Babbo Natale? Di sicuro sì, se gli lasciamo un segnale con "Polo Nord" scritto in bella vista. Puoi farlo anche tu, colorando e allestendo un lampioncino a led con pannello solare. Lo puoi trovare nei negozi di bricolage.
Puoi usare delle palline di polistirolo e un po' di colla per ricreare l'effetto neve su questi barattoli di vetro. Da non dimenticare la candelina accesa dentro.
Una montagna di filtri per caffè americano, per un bianco albero di Natale
Pacchettini centrotavola che possono anche essere regalati agli ospiti dopo cenoni e pranzi. Colora con del bianco il fondo dei sacchettini di cartone, riempili poi di rametti di pino- Decora con delle stelline e qualche rametto.
Ma che curioso questo elfo! Che cosa mai ci sarà in questo vaso di così interessante? Tra nastri e palline dell'albero di Natale, di sicuro anche qualche cioccolatino...