Contenuto sponsorizzato

Pronti al Via? In Buona Compagnia!

progetto-ferrero
La mattina è sempre dura scendere dal letto, lo è per i grandi, figuriamoci per i bambini! Soprattutto quando bisogna tornare a scuola.

In questo articolo

Per iniziare bene la giornata niente sceneggiate o piagnistei, non rendiamo stressanti già i primi minuti del levar del sole.

È, invece, necessario accompagnare serenamente il bambino alle esperienze che vivrà. Fondamentale è partire con gusto, sicuramente, ma se il tutto venisse associato da attività ludiche farebbe scendere dal letto anche il più pigrone!

Proprio così! Parole d'ordine? Divertimento! Non è un'utopia, si può fare, si può fare.

Ma allora, come rendere la colazione e la merenda due momenti allegri e giocosi? Semplice, attraverso delle attività da fare tutti insieme in famiglia o il pomeriggio con gli amici.

Da anni Kinder Fetta al Latte e Kinder Pinguì affiancano le famiglie nel momento di rientro a scuola. Kinder è infatti vicina alle famiglie e ha permesso a intere generazioni di condividere piacevoli momenti realizzando prodotti davvero innovativi. Anche sul divertimento non ha eguali. Ha pensato ad attività semplici e coinvolgenti per far nascere il sorriso ad ogni bambino. 

Attività e giochi per il Back To School

E con il Back to School un alleato del genere non può certo mancare. Tante nuove attività vi aspettano, divertenti giochi che renderanno più fluida e leggera la routine trascorrendo un momento ludico la mattina o il pomeriggio. Dal "Gioco della colazione", un gioco da tavola da stampare, colorare e usare durante la colazione a "Gli amici della merenda", un insieme di card da stampare e compilare per stimolare la conoscenza e condividere le amicizie dei propri figli.

Il divertimento poi continua con "Fiocco e i suoi amici": un gioco da tavola da stampare e condividere con genitori o amici, che contiene diverse schede di animali "freschi". I giocatori a turno pescano una scheda e cercano di far indovinare ai compagni di giochi di quale animale si tratta. Inoltre, l'attenzione verso le emozioni di certo non manca ed "Emozioni da frigo" è un'attività pensata proprio per osservare anche il lato emozionale del back to school, e condividerlo in famiglia. Infine, per gli amanti dei quiz c'è "Snack Quiz", degli indovinelli sulle attività pomeridiane che i bambini affrontano insieme ai genitori o tra amici passando insieme un momento divertente e istruttivo allo stesso tempo.

E per chi vuole cimentarsi con il canto, invece, c'è "Happy Back To School", una canzoncina orecchiabile, divertente e che si memorizza facilmente proprio per dare un tocco in più alle vostre giornate.

Felicità al Cubo

Per un divertimento super creativo, invece, vi proponiamo l'entusiasmante gioco Felicità al Cubo. Chi non ha mai costruito in vita sua un cubo di carta, magari per qualche lezione di geometria? Qui, invece, gli argomenti da tenere in considerazione sono allegria, fantasia e tanta creatività! Un'attività da fare tutti insieme, che farà divertire grandi e bambini. Un cubo che potrete scaricare, stampare e montare che dia quella giusta carica di energia per affrontare le giornate di rientro a scuola con il sorriso. Composto da cinque facce ognuna con una frase diversa:

  • Inventate un nuovo gioco da fare insieme (potrete prendere spunto da "Fiocco e i suoi amici"
  • Fate una gara alla barzelletta più divertente
  • Fate una gara al disegno più bello. Per esempio, potrete iniziare nel disegnare proprio Fiocco.
  • Provate uno sport che amate guardare alla tv
  • Ascoltate la vostra canzone preferita e cantatela insieme. Avete già ascoltato "Happy Back to School"

Ci sarà poi una sesta faccia bianca da decorare come più vi piace, con disegni, le vostre firme o un'altra frase-gioco, insomma: "Aggiungi tu un buon motivo per sorridere!".

Lo scopo del cubo è davvero unico, ma al tempo stesso importante: invitare i bambini a compiere azioni positive e trovare sempre dei buoni motivi per sorridere e affrontare il ritorno a scuola in maniera serena! Insomma, non vi resta che lanciare il dado e via al divertimento!

Scarica, stampa e assembla il cubo

Felicità al Cubo

Felicità al Cubo. Un'dea di NostroFiglio. Illustrazione di Elena Antonutti

Fonte: Redazione e Elena Antonutti

Filastrocche

...e visto che i giochi non sono mai abbastanza

Di seguito riportiamo altre semplicissime attività che siano da spunto e possano accompagnare le vostre giornate.

Filastrocche

Iniziamo subito con due brevi filastrocche, una per la colazione e l'altra per la merenda.

È finita la pacchia!"
mi dice la mamma togliendo la macchia.
"Ricomincia la scuola!"
ripete papà, annaffiando l'aiuola.
"Quest'anno sei in prima!"
fa eco la sorella per minare l'autostima.
Ok, ho capito, non sono mica tonto,
credo proprio di esser pronto.
Stavolta si fa sul serio.
Dico godendo di questo refrigerio
e mandando giù un altro boccone
di questa gustosa colazione!

Dopo il gioco o il sonnellino,
Ecco arriva lo spuntino.
No alla solita merendina
Mi deve stuzzicare l'acquolina.
Non voglio qualcosa di pesante, ma di allegro e divertente
che mi porti tanta gioia e tolga via questa…noia!

Altri giochi

Tra i giochi da fare, invece, ne proponiamo alcuni davvero facili, ma al tempo stesso divertenti.

  • Continua tu! Consiste nello scegliere un tema ed elencare oggetti e/o caratteristiche seguendo l'alfabeto. Ogni giocatore deve fare riferimento ad una lettera, l'attività finisce quando si arriva alla "z" (esempio: TEMA "Estate" A-mici, B-icicletta, C-anzoni…). Come vedete è davvero semplice e non ha bisogno di nessuno strumento, se non la vostra fantasia!
  • Chi non conosce il classico Strega comanda colore. Noi lo proponiamo in una versione, come dire, più comoda. Infatti, si giocherà stando comodamente seduti a tavola, mentre si sta consumando la colazione o la merenda. Si dovrà cercare con lo sguardo e poi nominare un oggetto chiamato dalla "strega" che abbia il colore da lei scelto… presente, però, solo all'interno della stanza.
  • Di cosa sto parlando? Un altro gioco potrebbe essere quello di elencare le caratteristiche di un oggetto o una persona e dare la possibilità agli altri di indovinare.

Si tratta di attività che potrebbero rallegrare i vostri figli o nipoti facendo vivere dei momenti divertenti durante i pasti.

Insomma, date sfogo alla vostra creatività e il divertimento sarà assicurato!

Chiara Mancarella
Docente e Pedagogista Clinico

SCOPRI DI PIÙ

CONTENUTO SPONSORIZZATO