
Allattamento
Colostro: proprietà e composizione
Quali sono le proprietà e la composizione del primo latte materno. Quanto colostro deve assumere il neonato? Leggi articolo
Quali sono le proprietà e la composizione del primo latte materno. Quanto colostro deve assumere il neonato? Leggi articolo
Non riesco ad allattare al seno: perché a volte l'allattamento sembra impossibile? Leggi articolo
Può capitare che il bimbo abbia uno o entrambi gli occhietti rossi oppure sporchi, come impastati. Ecco cosa fare e cosa non fare, con i consigli del pediatra Leggi articolo
Entriamo nella testa dei neonati per scoprire se sognano, cosa e da quando parte l'attività onirica. Esiste una memoria fetale? Scopriamo anche questo. Leggi articolo
Il botulismo infantile è una forma di botulismo molto rara che può colpire i bambini molto piccoli, durante il loro primo anno di vita. Come si riconosce e quali... Leggi articolo
C’è chi dice che è un ‘vizio’ che fa male, chi ne esalta gli aspetti positivi, chi lo considera una preziosa ancora di salvezza. Ma dove sta la verità? Lo... Leggi articolo
Quando il bambino è raffreddato la respirazione dal naso diventa difficile per cui è costretto a respirare dalla bocca. In questa eventualità il ciuccio può costituire... Leggi articolo
Un nuovo trend in arrivo dagli USA accende i riflettori sul ruolo della doula non soltanto prima e dopo la nascita, ma anche nel post parto. Vediamo in che modo può aiutare i genitori nelle... Leggi articolo
Il neonato è appena venuto alla luce, quali controlli vengono fatti fino alle dimissioni? Viene valutato l’indice Apgar in due diversi tempi, si registra il peso e si fa la visita... Leggi articolo
Le mamme con più figli hanno un sonno più frammentato rispetto chi è mamma per la prima volta. Ma soprattutto rispetto ai papà. Lo sostiene uno studio canadese Leggi articolo
La pelle di un bambino ha bisogno di circa un anno per abituarsi al mondo. Per questo motivo nei primi mesi è importante trattarla nel modo giusto. Tutti i consigli. Leggi articolo
Gli ossiuri sono dei microorganismi parassiti che causano nei bambini prurito persistente nella zona anale e, nel caso delle bambine, anche in quella vulvare. Come si curano e come riconoscerli. Leggi articolo
I ricercatori cercano di capire le cause del parto prematuro e uno studio dell'Università della California ha cercato di comprendere il legame tra stress materno e prematurità, ma... Leggi articolo
Volete tornare in forma in poco tempo? Ecco alcuni esercizi di riscaldamento e di ginnastica posturale per recuperare la forma fisica soprattutto dopo lo stress delle strutture muscolo-scheletriche... Leggi articolo
Bagnetto, cambio del pannolino, medicazione del cordone... L'igiene del neonato sembra una cosa complicata e, nei primi giorni a casa, i neogenitori possono sentirsi spiazzati. In realtà... Leggi articolo
I vostri bambini hanno paura del buio? Per farli abituare gradualmente, potete lasciare una lucina accesa nella stanza e poi eliminarla in modo graduale. Ecco una selezione di lucine notturne... Leggi articolo
Come riconoscere e curare le irritazioni della pelle dei bambini. I consigli di Carlo Gelmetti, responsabile del Dipartimento di Dermatologia pediatrica dell'Ospedale Maggiore Policlinico Leggi articolo
Dermatite da pannolino, eczema atopico, crosta lattea e così via: sono diverse le malattie infiammatorie della pelle che possono colpire i bambini, a volte già dai primissimi mesi di... Leggi articolo
I cuscini per l'allattamento sono comodi, morbidi, colorati. Ne abbiamo raccolti diversi e selezionato i migliori di marche differenti. Leggi articolo
In Italia facciamo fatica a lasciare i nostri figli fuori all'aperto durante la stagione invernale, figuriamoci a dormire! Eppure, con un'adeguata copertura termica, nei paesi nordici come la... Leggi articolo
Chi è e cosa fa la consulente allattamento al seno? Un valido aiuto per le mamme che vogliono allattare, ecco la persona a cui affidarsi per iniziare al meglio l'esperienza dell'allattamento. Leggi articolo
Il ciuccio può offrire alcuni benefici, ma non andrebbe usato molto oltre i due anni. Se il bimbo lo rifiuta non c'è bisogno di insistere per darglielo Leggi articolo
La pelle dei bambini è molto delicata e facilmente soggetta a irritazioni, arrossamenti o desquamazioni. Ecco come riconoscere e curate le dermatiti (da pannolino, crosta lattea, eczema), le... Leggi articolo
Chi è il primo bimbo nato nel 2021? E chi sono gli altri neonati che sono venuti al mondo nella prima notte del nuovo anno? Leggi articolo
Da circa metà ottobre è partita in tutte le regioni italiane la campagna vaccinale contro l'influenza. I bambini fino ai 6 anni e le donne in gravidanza potranno ricevere il vaccino... Leggi articolo
Anche il latte formulato si può dare a richiesta, senza impazzire con dosi e regole orarie. E anche con il biberon si può costruire un bonding perfetto mamma-bebè, promuovendo... Leggi articolo
Mia figlia ha la diarrea da 4 giorni. È normale? Come faccio a capire se il mio bambino è disidratato? Diarrea e vomito, magari accompagnati da febbre: sono i sintomi della... Leggi articolo
Irritabilità, gengive arrossate, salivazione accentuata. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics, sono questi i sintomi principali che si accompagnano all'eruzione dei... Leggi articolo