
Come capire il linguaggio del bebè
vai alla galleryDifficile comunicare senza parole. Eppure i neonati ci riescono! Già nei primi mesi, con la posizione delle manine o con il corpo cercano di farci capire cosa vogliono e come si sentono.
di Luisa Perego
Quanto sono irresistibili le manine dei bambini? Sono la connessione del neonato con il mondo e già dai primi mesi comunicano e trasmettono ciò che i piccolissimi stanno cercando di dire. Già a tre mesi cercano il sonaglio, afferrano il peluche e stringono il biberon. E' vero, i movimenti sono ancora incerti, ma i piccolini sono più che mai decisi a muovere le manine verso una determinata direzione.
Dal sesto mese i gesti e i movimenti sono sicuri e diretti a una meta. Sembrano dire: "Quello, quello. Voglio proprio quello" e si allungano e afferrano senza esitazione l'oggetto del loro desiderio.
E' vero, i piccoli comunicano anche con tutto il corpo, con il viso e piangendo. E più un genitore è in grado di capire cosa il figlio sta cercando di comunicargli, più il neonato sarà sereno e si sentirà compreso.
Guarda la galleria fotografica per scoprire i segreti dell'abc del neonato.
(Articolo tratto da Eltern)
Leggi anche: Senti chi parla, Il linguaggio dei bambini, Il linguaggio dei segni, Dieci dita alla scoperta del mondo
Vuoi conoscere altri genitori? Entra nel forum!
1 settembre 2011