Dall'1 al 7 agosto in tutto il mondo si celebra la World Breastfeeding Week, la Settimana Mondiale dell'allattamento materno, promossa dall'Organizzazione Mondiale della sanità (OMS) e l'UNICEF per raccomandare l'allattamento esclusivo e naturale al seno. Secondo Oms l'ideale sarebbe necessario mantenerlo in via esclusiva per i primi sei mesi di vita del bambino, ma spesso finisce prima.
Ricordiamo che in Italia la settimana dell'allattamento è però ad ottobre.
Il latte materno ha tutto
Il latte materno fornisce non solo tutti i nutrienti di cui un neonato ha bisogno, ma protegge anche dalle malattie più comuni e favorisce lo sviluppo sensoriale e cognitivo dei bambini.

Perché favorire l'allattamento al seno in 17 punti
vai alla galleryIn occasione della World Breastfeeding Week i comitati organizzatori dell'iniziativa hanno diffuso 17 punti fondamentali per cui la promozione dell'allattamento naturale rappresenta una...
Nel corso della settimana in tutti i Paesi aderenti si terranno conferenze e iniziative per sensibilizzare la popolazione riguardo la necessità dell'allattamento naturale, il quale non solo è salutare, ma è anche utile.

Gravidanza e allattamento a tavola: il decalogo di Marco Bianchi
vai alla galleryNel libro dello “chef scienziato”, Noi ci vogliamo bene , si parla di alimentazione in dolce attesa, durante l'allattamento e nello svezzamento. Ecco i 10 consigli che ci ha...
Ma com'è la situazione oggi in Italia con l'allattamento al seno? Leggi il nostro approfondimento sul tema a cura di Valentina Murelli.
Inoltre, ecco i nostri articoli sull'allattamento:
- allattamento, le 22 risposte ai dubbi più comuni delle mamme
- allattamento, la situazione in Italia
- allattamento, come iniziare bene
- alimentazione e allattamento, 10 cose da sapere
- le posizioni dell'allattamento
- 10 regole per allattare bene e a lungo
- allattamento al seno: TUTTO quello che bisogna sapere
- i metodi per aumentare la produzione di latte
- perché favorire l'allattamento al seno
- allattamento senza problemi
- farmaci e allattamento
- 10 miti da sfatare sull'allattamento
FONTE: UNICEF, WBW