Perché il latte materno è sempre la scelta migliore per il bambino? Di ragioni ce ne sono tante, qui abbiamo elencato le principali:
E' FATTO APPOSTA PER LUI È l’alimento specie-specifico per i bambini, così come il latte vaccino lo è per i vitelli o quello ovino lo è per gli.agnelli.
FORMULA INIMITABILE La sua ‘formula’ non resta mai uguale, ma si adatta di volta in volta alle esigenze del lattante: non solo in base all’età e alla richiesta nutritiva, ma anche nel corso della giornata e persino all’interno di una stessa poppata, poiché è più zuccherino all’inizio, per soddisfare la sete del bebè, più grasso e denso alla fine per dare la sazietà.
PROTEGGE DA VIRUS E BATTERI Alcune sostanze contenute nel latte umano proteggono la mucosa intestinale da virus e batteri, prevenendo infezioni intestinali.
SISTEMA IMMUNITARIO PIU' FORTE Fornisce al bambino uno straordinario cocktail di anticorpi e sostanze che rafforzano il suo sistema immunitario e contribuiscono allo sviluppo degli organi ancora immaturi come cervello, intestino e sistema nervoso, proteggendolo da varie malattie infettive.
Il latte materno protegge il bambino anche da eventuali infezioni contratte dalla mamma, poiché nel latte passano non solo gli agenti infettivi, ma anche gli anticorpi che l’organismo materno produce per difendersi da quegli agenti.
PREVIENE L'OBESITA' Si è scoperto che contiene sostanze che favoriscono lo sviluppo di un buon sistema di assimilazione dell’organismo, inoltre il bambino si regola da solo sulla quantità di latte da prendere e sulla frequenza dei pasti, al contrario del latte artificiale, che prevede dosi prestabilite.
RIDUCE DIVERSI RISCHI ALLA SALUTE Nel corso del tempo diversi studi scientifici hanno dimostrato che il latte materno diminuisce il rischio di allergie e malattie allergiche; di gastroenteriti e malattie dell’apparato respiratorio; di diabete infantile di tipo 1 e 2; di ammalarsi di leucemia acuta; di SIDS e morte in culla, che può colpire i bambini nel primo anno di età.
FA BENE ANCHE ALLA PSICHE L'allattamento al seno facilita lo sviluppo di un buon rapporto madre-bambino.
(Consulenza di Paola Paschetto, consulente professionale in allattamento materno (IBCLC consulenza di Paola Paschetto, consulente professionale in allattamento materno (IBCLC, International Board of Lactation Consultant Examiners)
Leggi tutto lo Speciale sull'allattamento
Qui puoi chiedere un consiglio e risolvere un problema dell’allattamento:
Centro per l’allattamento materno www.allattamento.wordpress.com (Biella);
La Leche League Italia: tel 199 432326 sito www.lllitalia.org.
Consulenti professionali in allattamento materno IBCLC: sito www.aicpam.org; email info@aicpam.org.
Vuoi parlare con altre neomamme? Vai al forum