Ecco il menu tipo settimanale proposto da Diana Scatozza, medico specialista in scienza dell'alimentazione a indirizzo dietologico-dietoterapico a Milano, per allattare bene il bambino e tornare in forma dopo il parto.
Gli alimenti consigliati potranno essere sostituiti in base ai propri gusti e seguendo le indicazioni riportate nell'articolo L'alimentazione durante l'allattamento: ad esempio, si potrà sostituire una pietanza di carne con una di pesce, oppure mangiare del formaggio al posto di un secondo a base di carne o pesce ecc., così come le verdure potranno essere scelte in base alla stagione e alle proprie preferenze.
In questo articolo
Per tutti i giorni
Colazione: una tazza di latte, 4 fette biscottate o 4-5 cucchiai di cereali tipo corn-flakes, un cucchiaino di marmellata o di miele.
Spuntino di metà mattina: un frutto e uno yogurt
Spuntini del pomeriggio: l'ideale è fare due spuntini, perché tra il pranzo e la cena trascorrono parecchie ore. Uno degli spuntini può essere costituito dalla frutta con una scaglia di grana o di parmigiano (oppure la scaglia di grana può essere mangiata durante uno dei pasti principali), un altro dallo yogurt. In alternativa, si può mangiare lo yogurt al mattino e due frutti nel pomeriggio, come si preferisce.
A fine pasto: chiudere il pranzo e la cena con un frutto grande o 2 piccoli
Prima di andare a letto: 1 bicchiere di latte tiepido e un frutto
Lunedì
Pranzo
Pasta e ceci
Insalata mista di lattughino e songino
1 scaglia di grana
Cena
Sogliola in umido
Insalata di lattuga e pomodori
1 panino
1 scaglia di grana
Martedì
Pranzo
Pasta al pomodoro
Insalata mista di zucchine e carote
1 scaglia di grana
Cena
Spezzatino di vitello
Bietole lesse
1 panino
1 scaglia di grana
Mercoledì
Pranzo
Pasta e fagioli
Insalata valeriana
1 scaglia di grana
Cena
Branzino al forno
Insalata di pomodori con capperi
1 panino
1 scaglia di grana
Giovedì
Pranzo
Risotto alla zucca
Insalata iceberg
1 scaglia di grana
1 gelato
Cena
Fesa di tacchino ai ferri
Carote e zucchine al vapore
1 panino
1 scaglia di grana
Venerdì
Pranzo
Pasta e piselli
Insalata mista
1 scaglia di grana
Cena
Platessa in padella
Patate prezzemolate
1 scaglia di grana
Sabato
Pranzo
Pasta al pesto (senza aglio o con dosi minime di aglio)
Insalata di cetrioli e pomodori
1 scaglia di grana
Cena
2 uova alla cocque o sode
Spinaci saltati in padella
1 panino
1 scaglia di grana
Domenica
Pranzo
Lasagne al forno con ragù
Insalata di lattuga
1 scaglia di grana
1 fetta di crostata di frutta
Cena
Prosciutto crudo o cotto
Insalata di fagiolini e patate prezzemolate
1 scaglia di grana
Torna in forma con la serie di video Fitness per le neo mamme
Domande e risposte
Sto allattando: cosa mangio a colazione?
Durante l'allattamento si può fare colazione con una tazza di latte, 4 fette biscottate o 4-5 cucchiai di cereali tipo corn-flakes, un cucchiaino di marmellata o di miele.
Sto allattando: cosa posso mangiare durante gli spuntini di metà mattina e di metà pomeriggio?
A metà mattina è possibile mangiare un frutto e uno yogurt. Invece, a metà pomeriggio l'ideale è fare due spuntini, perché tra il pranzo e la cena trascorrono parecchie ore. Uno degli spuntini può essere costituito dalla frutta con una scaglia di grana o di parmigiano (oppure la scaglia di grana può essere mangiata durante uno dei pasti principali), un altro dallo yogurt. In alternativa, si può mangiare lo yogurt al mattino e due frutti nel pomeriggio, come si preferisce.
Sto allattando. Posso mangiare qualcosa prima di andare a letto?
Sì, prima di andare a letto è consigliabile bere 1 bicchiere di latte tiepido e mangiare un frutto.