Alcuni ospedali italiani favoriscono in modo particolare l’allattamento esclusivo al seno. Sono quelli che hanno ottenuto dell’Unicef e dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) il riconoscimento di “Ospedali amici del bambino”. Sono 18:
Azienda ULSS n. 3 Bassano del Grappa, Vicenza, Via Carducci, 2 – 36061, Bassano del Grappa (Vi) tel.: 0424-888111, http://www.aslbassano.it
Ospedale di S.Bonifacio - Soave, Verona, Via Mere, 7 - 37038 Soave (VR) tel.: 045-6138702, http://www.ulss20.verona.it
Ospedale aziendale di Merano - Bolzano Via Rossini, 5 - 39012 Merano (BZ) tel.: 0473-263333 http://www.provincia.bz.it/sb-as/meran-merano/index_i.htm
Ospedali riuniti della Valdichiana Senese - Montepulciano, Siena Località Nottola - 53045 Montepulciano (SI) tel.: 0578-713111http://www.usl7.toscana.it
Casa di Cura "La Madonnina" di Bari Viale Pasteur, 18 - 70124 Bari (BA) tel.: 080-5625111
Ospedale Aziendale di Bressanone - Azienda Sanitaria di Bressanone, Bolzano Via Dante, 51 - 39042 Bressanone (BZ) tel.: 0472-812562 http://www.as-bressanone.it/osp_bressanone.htm
Ospedale di base di Vipiteno - Azienda Sanitaria di Bressanone, Bolzano Via S. Margherita, 24 - 39049 Vipiteno (BZ) tel.: 0472-774322 http://www.as-bressanone.it/osp_vipiteno.htm
Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone Via Montereale, 24 - 33170 Pordenone (PN) tel.: 0434-399111 http://www.aopn.sanita.fvg.it/servlet/page?_pageid=53&_dad=paopn&_schema=PAOPN
Casa di Cura "Santa Famiglia" di Roma Via dei Gracchi, 134 - 00192 Roma (RM) tel.: 06-328331http://www.santafamiglia.it
Ospedale Belcolle - Viterbo Strada prov. Sammartinese - 01100 Viterbo tel.: 0761-3391http://www.asl.vt.it/Ospedaliera/Ospedali/belcolle/bel0.php
Ospedale SS. Benvenuto e Rocco - Osimo (AN) Via Leopardi, 15 - 60027 - Osimo (AN) tel.: 071-71301http://asl7.salute.regione.marche.it/viewdoc.asp?CO_ID=3291
Presidio Ospedaliero del Mugello - Borgo San Lorenzo (FI) Viale della Resistenza - 50032 - Borgo San Lorenzo - Firenze tel.: 055-84511 http://www.asf.toscana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=93
Presidio Ospedaliero di San Vito al Tagliamento (PN) San Vito al Tagliamento -Via Savorgnano, 1 330778 - San Vito al Tagliamento (Pordenone) tel.: 0434-84148 http://www.ass6.sanita.fvg.it
Presidio Ospedaliero di Pistoia USL3 Via Matteotti 9/D - 51100 Pistoia tel.: 0573-3521www.usl3.toscana.it
Ospedale Riuniti dell'Altavaldelsa (Poggibonsi) AUL7 di Siena Loc. Campostaggia - 53036 Poggibonsi tel.: 0577-994901 / 0577-994070www.usl7.toscana.it
Ospedale S. Maria Annunziata di Firenze Via dell'Antella, 58 - 50012 Bagno a Ripoli (FI) tel.: 055-24961www.asf.toscana.it
Presidio Ospedaliero di Lucca Via Barbantini, 4 - 55100 Lucca tel.: 0583-9701http://www.usl2.toscana.it/
Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli Via Fatebenefratelli, 20 - 22036 Erba (CO) tel.: 031-638111 http://www.fatebenefratelli.it/s.famiglia/index.cfm?fuseaction=reparto&RepartoID=111&ID=20
Per ottenere la certificazione 'Ospedale amico dei bambini', le strutture devono rispettare un decalogo, ritenuto fondamentale per garantire la buona riuscita dell’allattamento esclusivo al seno. Ecco i "Dieci passi per il successo dell'allattamento al seno":
-
Definire un protocollo scritto per l'allattamento al seno da far conoscere a tutto il personale sanitario
-
Preparare tutto il personale sanitario per attuare compiutamente questo protocollo
-
Informare tutte le donne in gravidanza dei vantaggi e dei metodi di realizzazione dell'allattamento al seno
-
Aiutare le madri perché comincino ad allattare al seno già mezz'ora dopo il parto
-
Mostrare alle madri come allattare e come mantenere la secrezione lattea anche nel caso in cui vengano separate dai neonati
-
Non somministrare ai neonati alimenti o liquidi diversi dal latte materno, tranne che su precisa prescrizione medica
-
Sistemare il neonato nella stessa stanza della madre ( rooming-in ), in modo che trascorrano insieme ventiquattr'ore su ventiquattro durante la permanenza in ospedale
-
Incoraggiare l'allattamento al seno a richiesta tutte le volte che il neonato sollecita nutrimento
-
Non dare tettarelle artificiali o succhiotti ai neonati durante il periodo dell'allattamento
-
Favorire la creazione di gruppi di sostegno alla pratica dell'allattamento al seno, in modo che le madri vi si possano rivolgere dopo essere state dimesse dall'ospedale o dalla clinica.
Leggi tutto lo Speciale sull'allattamento
Vuoi confrontarti con altre mamme? Vai al forum