Home Neonato Allattamento

Il latte materno fa bene! 700 batteri per la salute del bebè

di Nostrofiglio Redazione - 07.01.2013 - Scrivici

allattamento-al-seno
Fonte: Shutterstock
Allattare al seno fa bene: la mamma trasmette al proprio bambino un 'pieno' di 700 tipi differenti di batteri. Meno ricco di flora però se la mamma è in sovrappeso e se si ha avuto un parto cesareo.

700 batteri diversi. Il latte materno è un vero e proprio cocktail salutare per il piccolo appena nato.

Questo è quanto emerge da una ricerca della "Spanish Foundation for science and technology", che, per la prima volta, ha sequenziato il DNA di tutti i microbi presenti nel colostro, ovvero il primo latte, e nel latte materno fino al sesto mese di allattamento. Una diversità microbica che potrebbe essere determinante nella formazione della flora batterica dei neonati. Infatti i batteri presenti nel latte sono il primo contatto con i microorganismi che colonizzano il sistema digerente del piccolo: i ricercatori spagnoli stanno ora studiando se tali microrganismi aiutino a formare il sistema immunitario dei bambini e se contribuiscano nel facilitare la digestione del latte stesso.

Non tutto il latte però ha le stesse caratteristiche. Sempre dalla ricerca è emerso che il tipo di parto influenza la diversità batterica del latte. Chi ha avuto un parto naturale o un parto cesareo non programmato, ha una composizione microbica varia e differente rispetto alle donne che hanno avuto un cesareo programmato. Inoltre, il latte delle donne in sovrappeso e quello di chi ha preso troppi kg durante la gravidanza è meno ricco di batteri.

"Pensiamo che lo stato ormonale della madre al momento del parto giochi un ruolo importante nella composizione del latte'', spiegano gli autori della ricerca. ''La carenza di segnali di stress fisiologico e di segnali ormonali specifici del parto potrebbero influenzare la composizione e la diversità della microflora nel latte".

Ti potrebbe interessare:

Video: come allattare bene

I trucchi per allattare bene

Articoli correlati:

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli