Home Neonato Allattamento

Lo zucchero presente nel latte materno combatte i batteri

di Luisa Perego - 28.08.2017 - Scrivici

allattamentoalseno.600
Fonte: Di Luca Elvira / shutterstock
Gli oligosaccaridi presenti nel latte materno sono un'arma contro i batteri. Questi i risultati di uno studio della Vanderbilt University, nel Tennessee, Usa, condotti su colture di Streptococco B.

Il latte materno fa bene. Alla mamma e al bambino. A confermarlo un ennesimo studio, questa volta condotto da un'università americana.

Gli zuccheri presenti nel latte materno sono utili contro i batteri. Anche contro i famosi superbatteri. A suggerirlo è uno studio della Vanderbilt University, nel Tennessee.

I risultati dello studio sono stati presentati il 20 agosto al meeting annuale dell'American Chemical Society a Washington DC dalla dottoranda Dorothy Ackerman e pubblicati sul giornale ACS Infectious Diseases del primo di giugno con il titolo “Human Milk Oligosaccharides Exhibit Antimicrobial and Anti-Biofilm Properties Against Group B. Streptococcus”.

Alla base delle motivazioni di questa ricerca, le resistenze di alcuni superbatteri nei confronti degli antibiotici che, secondo il Center for Disease Control and Prevention americano, il centro che controlla le malattie e la prevenzione, causano 23.000 decessi ogni anno solo negli Usa.

"Abbiamo iniziato a cercare i diversi modi per sconfiggere i batteri. Abbiamo cominciato dal gruppo b degli streptococchi" spiega l'assistente professore di medicina Steven Townsend, che ha diretto lo studio.

Partendo da un batterio che si trova comunemente non solo nella flora gastrointestinale, ma anche nella mucosa genitale femminile e che può essere trasmesso al nascituro durante il parto, provocando a volte infezioni anche gravi.

Gli studiosi sono sono quindi chiesti se le donne in gravidanza producessero sostanze di grado di uccidere il batterio o di attenuarne la pericolosità. Non si sono concentrati sulle proteine presenti nel latte umano, già scandagliate in altre ricerche, ma sugli oligosaccaridi (classe di zuccheri o carboidrati).

Hanno isolato gli oligosaccaridi da cinque campioni di latte di neomamme volontarie e li hanno analizzati. Li hanno poi messi a contatto con colture di Streptococco B.

I risultati? In un caso gli oligosaccaridi avevano quasi completamente ucciso un'intera colonia di batteri. Nell'altro era ridotta.

Negli ultimi tre campioni era bassa.

I ricercatori hanno anche condotto uno studio successivo, su altri trenta campioni. La ricerca è ancora in corso, ma i risultati sono promettenti.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli