È importante che il latte spremuto o prelevato con tiralatte sia conservato correttamente perché possa essere accettato alla banca del latte. Solitamente è la struttura stessa che fornisce i contenitori sterili da riempire: quando raccogliete il latte, dovete riporlo nei contenitori e subito dopo chiuderli ermeticamente e conservarli in frigo a una temperatura non superiore ai 4 gradi. Qui devono restare non più di 24 ore, ma il contenuto può essere rabboccato con delle aggiunte prelevate successivamente. Unica condizione: il nuovo latte deve essere fatto raffreddare prima di essere mescolato al precedente. Se il latte deve essere conservato per più di 24 ore andrà allora congelato a una temperatura inferiore ai -18 gradi. Al latte congelato non si possono fare aggiunte successive. Inoltre, ogni contenitore deve riportare il nome della donatrice e la data di estrazione del latte.

Una volta giunto alla banca, il latte viene trattato e pastorizzato perché sia sicuro per i piccoli.