Home Neonato Allattamento

Vaccini, si possono fare anche durante l'allattamento al seno

di Sara De Giorgi - 15.04.2019 - Scrivici

allattamento.600
Fonte: Shutterstock
Ci si può vaccinare tranquillamente mentre si allatta al seno. Lo sostiene un recente studio americano che ha esaminato tutti i tipi più comuni di vaccini. Pare anzi che vi siano benefici derivanti dalla vaccinazione materna, tra cui l'abbassamento della febbre e una migliore risposta immunitaria del bebè. Solo il vaccino contro il vaiolo e, in alcune circostanze, il vaccino contro la febbre gialla, sarebbero gli unici potenzialmente in grado di causare danni ai bimbi.  

Ci si può vaccinare mentre si allatta al seno il bebè? Sembra di sì, secondo quanto dichiara un recente studio, che offre una panoramica completa di potenziali rischi e benefici della vaccinazione delle neomamme che allattano.

In base all'articolo "Maternal Vaccination and Breastfeeding", pubblicato sulla rivista Breastfeeding Medicine, solo il vaccino contro il vaiolo e, in alcune circostanze, il vaccino contro la febbre gialla, sono gli unici potenzialmente in grado di causare danni ai bimbi.

Il resto dei vaccini non comporterebbe rischi per il neonato, pare, anzi, che riducano effetti come la febbre e che migliorino la risposta immunitaria del piccolo.

TI PUO' INTERESSARE: Allattamento al seno, tutto quello che c'è da sapere

La ricerca, portata avanti da Philip Anderson dell'Università della California di San Diego, ha esaminato tutti i tipi più comuni di vaccini, inclusi quelli inattivati e vivi attenuati, per verificare la preoccupazione - non scientificamente provata - che possano causare danni a un neonato o interferire con la risposta del bambino alle vaccinazioni.

Nell'ambito della revisione del dottore Anderson sono compresi vaccini di routine come quelli per l'influenza, la difterite, la pertosse, il tetano, la varicella, il morbillo, la parotite, la rosolia. L'articolo si concentra anche sui vaccini legati all'epatite A o all'epatite B, e su alcuni speciali tra cui quelli per il colera, la febbre gialla, il vaiolo, la rabbia e il tifo.

LEGGI ANCHE: Vaccini obbligatori per legge, ecco quali sono

Arthur Eidelman, caporedattore della rivista Breastfeeding Medicine, nell'articolo Guidelines for Vaccinating Breastfeeding Mothers ha affermato al riguardo che

«Per le donne che allattano non ci sono rischi associati alle vaccinazioni di routine e ad altre standard (incluso il morbillo), ma anzi esistono benefici sia per le mamme sia per i bambini. Questi benefici includono il trasferimento al neonato di anticorpi materni e un abbassamento della febbre correlata ai vaccini nell'infanzia».

GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli