Home Neonato Attrezzatura

Bambini dimenticati in auto: arrivano i seggiolini con sensori integrati

di Luisa Perego - 16.05.2018 - Scrivici

bambiniabordo.600
Fonte: alamy / ipa
Arrivano anche sul mercato europeo i primi seggiolini con sensori integrati: ti avvisano se il bambino resta in auto e tu esci dall'abitacolo. A lanciarli sul mercato è stata Chicco in collaborazione con Samsung. Ma non sono gli unici sistemi sul mercato a disposizione.

In questo articolo

È il primo seggiolino a essere venduto sul mercato europeo con allarme incorporato e arriva giusto con i primi caldi e l'estate.

A lanciarlo sul mercato è stato Chicco, che ha sviluppato il prodotto con la collaborazione di Samsung.

Come funziona BebèCare

Si chiama BebèCare ed è un seggiolino che funziona associato a un'app da scaricare sullo smartphone. Una volta posizionato il bimbo sul seggiolino, si attiva e segnala la presenza del piccolo nel veicolo grazie ai suoi sensori.

Se il cellulare si allontana dall'abitacolo con il bambino ancora a bordo, scatta un allarme acustico e visivo che si può disabilitare entro 40 secondi. Se non viene disabilitato, l'allarme fa partire sms di emergenza a un massimo di cinque persone con le indicazioni per individuare l'area dove è stato parcheggiato il veicolo.

È possibile connettere al seggiolino un numero indeterminato di smartphone, basta che abbiano l'app installata, il bluetooth e siano collegati allo stesso account Famiglia.

In questo modo ogni membro potrà utilizzare lo strumento di controllo e geolocalizzare l'auto. Da fine maggio saranno in vendita due seggiolini BebèCare e i prezzi vanno dai 149 euro per l’Oasys 0+ ai 249 per l’i-Size.

Quando fa caldo, la temperatura all'interno dell'abitacolo può salire ogni 15 minuti di 10° - 15°C. Anche aprendo i finestrini.
L'ipertemia (eccessivo rialzo di temperatura corporea) in un bimbo o in un neonato (più esposti al rischio a causa della loro ridotta superficie corporea) può avvenire anche solo dopo 20 minuti. La morte può sopraggiungere entro due ore circa e si può verificare anche in giornate relativamente fresche, con temperature sui 22°C. Se l'auto è parcheggiata al sole, l'abitacolo può arrivare infatti ai 40°C nonostante la temperatura esterna non estremamente elevata.

BebèCare però non è l'unico strumento in circolazione. La Hyundai per esempio ha ideato il Rear Occupant Alert, un sistema integrato che avvisa della presenza di bambini nel sedile posteriore. Oppure c'è Embrace Eventflo DLX, seggiolino americano con allarme incorporato. Si collega alla cintura con cui si assicura il bimbo e c'è un sensore che emette un segnale sonoro se il conducente spegne l'auto senza slacciare la cintura.

RemoVe Before Landing è invece un nastro di sicurezza tra seggiolino e portachiavi (o portiera del guidatore) brevettato da tre giovani professionisti. Prodotto e pensato in Italia il costo di lancio è di 19,90 euro.

I kit disponibili sono due:

  • portachiavi e nastro di sicurezza che collega le chiavi di accensione dell'auto direttamente alla base del seggiolino.

  • kit per collegare il seggiolino alla portiera dell’auto, lato guidatore. In sostanza si basa sul principio della «connessione tra due parti». Prima di uscire dall’auto è quindi impossibile dimenticarsi del figlio.

Un messinese ha invece ideato InfantReminder. Il funzionamento? Prima di iniziare il percorso, l'utente la apre e inserisce un indirizzo di destinazione; quando il veicolo si trova nelle immediate vicinanze dell'arrivo, suona un allarme (e si accende il flash della fotocamera dello smartphone) che ricorda la presenza del bimbo. E se l'allarme non viene disattivato, 10 minuti dopo suona di nuovo, e in seguito invia una mail o un sms a un numero di telefono impostato in precedenza. L'applicazione è disponibile gratis su Apple store e Play store.

Poi c'è Remmy, sempre made in Italy. Il kit è composto da un rilevatore collegato al seggiolino del piccolo e da una cicalina che si alimenta con l’accendisigari. Quando il bimbo è in auto, una volta spento il motore, scatta il segnale acustico. Remmy è acquistabile sul sito del produttore al costo di 60 euro.

Sul mercato internazionale c'è invece Sunshine Baby iReminder Car Seat Alarm: un orsetto che si posiziona sotto il seggiolino del bimbo e suona quando si accorge che lo smartphone associato si allontana dall'automobile e il seggiolino è ancora occupato dal bimbo. Oppure c'è Kars 4 Kids Safety App. È un'app che suona ogni volta che si spegne il motore dell'auto e il telefono è disconnesso dal veicolo.

Dimenticare un bambino in auto. Com'è possibile? A cosa è dovuto? E si può prevenire? Ecco spiegati i black out della memoria e i consigli per prevenire le amnesie.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli