Home Neonato Attrezzatura

Come scegliere la carrozzina e il passeggino

di Marzia Rubega - 12.05.2022 - Scrivici

passeggino-neonato
Fonte: shutterstock
Portare il bimbo a spasso senza disturbarne il sonno e la comodità? Leggi la nostra guida per la scelta della carrozzina e del passeggino.

E' indispensabile, fin dai primi giorni di vita, per portare il bebè a spasso senza disturbarne il sonno e la comodità. La scelta dipende dalle esigenze di impiego, sia di trasporto di uso a casa. Chi ha deciso di utilizzarla anche come culla dovrebbe orientarsi verso modelli più solidi, nei quali il neonato potrà dormire anche fino ai sei mesi. Chi invece prevede continui spostamenti, si orienterà verso carrozzine più piccole, facili da smontare e da caricare in auto.

Attenzione anche alla scelta di un buon materiale di rivestimento: riparerà il neonato

  • dalla pioggia,
  • dai raggi ultravioletti
  • e dal vento.

Infine è indispensabile che la carrozzina abbia un fermo in grado di frenare tutte e due le ruote posteriori.

Entra anche nella nostra sezione: "Attrezzatura e neonato" nel magazine

In questo articolo

La scelta del trio

Ormai la maggior parte delle carrozzine si trasformano in passeggini sfruttando lo stesso telaio e, sostituendo, semplicemente, la navicella, con il seggiolino. In genere, è possibile abbandonare la carrozzina quando il bebè riesce a stare in posizione almeno semi sdraiata se non proprio seduto (verso i sei mesi). Per i primi tempi, si può anche usare l'ovetto, lo stesso che si aggancia al sedile dell'auto. Spesso è predisposto anche per l'impiego in movimento con le gambe che permette al pargolo di stare in una posizione semi sdraiata e "raccolto" senza venire sballottato come in un passeggino troppo grande. Comunque, chi acquista un modello triomodello, tre-in-uno, ovvero carrozzina, ovetto, passeggino - ha già tutto quello che occorre almeno per il primo semestre.

Kinderkraft Passeggino Trio MOOV, 3 in 1

Tra i più venduti su Amazon, troviamo il trio di Kinderkraft, un passeggino 3 in 1 per i neonati dalla nascita fino a 22 kg o 105 cm di altezza o 4 anni. L'ovettto si trasforma in passaeggino in pochi secondi  e può essere montato si fronte che retro.

Il passeggino è progettato per bambini dai 6 mesi.

Lo schienale si reclina su 3 livelli, fino al raggiungimento della posizione distesa; è dotato di cinture di sicurezza a 5-punti e di una barriera di sicurezza staccabile.

Pro e contro degli utenti Amazon

Pro: ottimo prodotto qualità/prezzo

Contro: le dimensioni dell'ovetto sono un po' ridotte

Fonte: Amazon

Altri passeggini trio presenti su Amazon sono questi: 

Il passeggino standard

Il passeggino standard ha il sedile reclinabile fino a una posizione quasi sdraiata, comoda per i più piccoli, parasole che si può tirare bene in avanti e un cestino portaoggetti sotto.

Sostanzialmente, non c'è grande differenza tra un modello e l'altro in fatto di caratteristiche base, cambia poi, il design (da un po' di tempo sono di moda i 3 ruote) – che certo si paga – e il tipo di materiale.

Quelli in alluminio, molto più leggeri, costano decisamente di più. Ma tutto ciò non è certo significativo sul versante del comfort del bebè e della sicurezza.

Fate invece attenzione al tipo di cintura: i passeggini recenti hanno tutti il sistema a cinque punti (che passa anche sopra le spalle), è meglio non rinunciarci. Se recuperate un modello usato, magari un po' vecchiotto, verificate questo aspetto.

Bebeconfort Teeny 3D Passeggino Ultraleggero e Compatto

Leggero e compatto (pesa solo 6 kg) ideale dalla nascita ed omologato fino ai 22 kg (circa 4 anni). E' reclinabile, ha unaseduta larga e un poggiagambe regolabile. 

E' richiudibile con chiusura compatta compatibile per viaggiare in aereo: misure da chiuso 63x26x33cm (con ruote) 55x22x30cm (senza ruote). Ha il sistema di chiusura integrato nel maniglione. 

Pro e contro degli utenti Amazon:

Pro: Molto funzionale durante i viaggi, pratico, leggero e maneggevole

Contro: le ruote anteriori tendono a bloccarsi

Fonte: Amazon

Altri modelli presenti su Amazon:

I passeggini pieghevoli

Per il modello pieghevoli, controllate che il meccanismo per aprire e chiuderlo sia abbastanza comodo e studiato per non essere maneggiato in nessun modo dal piccolo.

I passeggini leggeri

Dimenticatevi per ora, i cosiddetti modelli ultra leggeri, pensati per bimbi più grandi, dopo l'anno, la loro struttura leggera e troppo flessibile, non è infatti adatta ai più piccoli che non possono appoggiarsi con i piedini e rischierebbero anche di scivolare fuori.

Leggi anche:

**Contenuto sponsorizzato: PianetaMamma.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaMamma.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***

Aggiornato il 22.09.2020

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli