Fasce e marsupi per neonati e bambini
Quando ci si ritrova con un bambino in braccio ci si rende conto che sarebbe meglio avere molte mani, giusto? Uscire col passeggino, poi, per quanto sia comodo per portare le borse della spesa diventa spesso un impiccio: impossibile prendere i mezzi pubblici, schivare i lavori sui marciapiedi, entrare nei negozi… Ecco perché fasce e marsupi per neonati e bambini sono un'ottima soluzione!
In questo articolo
Vantaggi e benefici di fasce e marsupi per neonati e bambini
La "moda", se così si può chiamare, del portare è abbastanza recente ma la sua tradizione molto antica: in numerose aree del mondo i bambini vengono portati sulla schiena da sempre e molto a lungo, semplicemente fasciati in maniera sicura. I vantaggi e benefici di fasce e marsupi per neonati e bambini sono infatti molti, per questo vale la pena valutare il babywearing. Per esempio, tra i vantaggi c'è che si hanno le mani libere per fare altre cose (in casa come fuori), che il bambino si calma quando è agitato o piange, che si addormenta più facilmente, che ci si sposta con agilità anche in città. Tra i benefici per il piccolo, appena nato stare in fascia permette di continuare il contatto con la mamma, sentirne l'odore, il battito del cuore. Portare i neonati fa in modo che si sentano al sicuro, si calmino più in fretta, dormano di più e si rassicurino. Ecco perché se state per partorire non potete fare a meno di avere una fascia, oppure un marsupio per i mesi successivi!
Come scegliere la fascia o il marsupio
Esistono ormai in commercio molti modelli di fasce e marsupi adatti a tutte le esigenze e le età. Solitamente, per i neonati si preferiscono le fasce, che possono essere elastiche o in tessuto rigido, perché contengono di più e si adattano al corpo ancora fragile del bebè (soprattutto quando i primi mesi non tiene su la testa da solo).
I marsupi, invece, sono più adatti a partire dai tre mesi (rigorosamente rivolti verso il petto del genitore) e poi quando i bambini crescono, a seconda del modello. Le fasce invece possono essere usate a qualsiasi età con tipi di nodi diversi a seconda della posizione e del peso.
Per scegliere fasce e marsupi è necessario quindi considerare:
- l'uso che se ne farà
- l'età e il peso del bambino
- chi lo o la userà (mamma, papà…)
- quanto si userà (per considerare l'investimento economico)
Ricordate inoltre che è importante scegliere un prodotto di qualità, in particolare per le fasce, che dovranno essere in tessuto traspirante per non far sudare né chi la indosserà né il bambino!
Marsupi e fasce per neonati
Iniziamo quindi con qualche consiglio di marsupi e fasce per neonati. Come abbiamo già detto, meglio aspettare i tre mesi, o comunque quando il bambino tiene bene su la testa, per usare il marsupio, e usarlo sempre per i primi tempi rivolto verso di sé e non "vista mondo". La fascia è più indicata perché ergonomica, il bambino si può portare anche rannicchiato, sdraiato, e comunque il tessuto sostiene sempre il collo. Ecco la nostra selezione.
Marsupio per neonati ergonomico Chicco
Questo marsupio è studiato apposta per i bambini più piccoli, a partire dalla nascita e fino ai 9 kg di peso. La seduta è ergonomica per seguire lo scheletro del bebè ed è utilizzabile anche fronte strada quando il piccolo cresce.
Marsupio Ergobaby portaneonati
Anche questo marsupio Ergobaby è utilizzabile dalla nascita (peso minimo 3.2kg), ideale in posizione a M e fino a 11,3kg di peso.
Altri marsupi che possono essere utilizzati dalla nascita in poi:
Fascia portabebè per neonati fino a 16kg
Fascia Koala Babycare per neonati
Fino a 10kg, facilissima da indossare grazie alle bande regolabili, molto più corte di quelle di una fascia tradizionale.
Altre fasce perfette per i neonati:
Marsupi e fasce per bambini
Se invece cercate qualcosa che sia evolutivo o magari volete cambiare modello perché quello che avete non sostiene più vostro figlio, ecco una selezione di marsupi e fasce che si possono usare anche coi bambini più grandi.
Marsupio Manduca fino a 20kg
I marsupi Manduca sono una garanzia perché sono utilizzabili a lungo, per diversi anni fin dalla nascita, e permettono numerose posizioni sostenendo perfettamente il bambino e la schiena del genitore. Questo porta fino a 20kg e può essere messo anche sulla schiena.
Marsupio ergonomico fino a 4 anni
Altro marsupio ideale per chi cerca un modello evolutivo, si può usare in diverse posizioni (anche "culla") e porta fino a 25kg di peso.
Altri marsupi adatti a bambini grandi:
Fascia per bambini fino a 15kg
Le fasce in realtà sono praticamente tutte adattabili anche quando i bambini crescono, anche se rischiano di sostenere meno rispetto al marsupio. Questa è 100% cotone organico.
Altri modelli di fasce utilizzabili anche coi bambini più grandi:
Fasce e marsupi per neonati e bambini sono comode alternative non solo per avere le mani libere e muoversi liberamente, ma anche per far sentire al sicuro i piccoli!
***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***
Aggiornato il 08.07.2008