Pannolini ecologici: guida all’acquisto
In un periodo in cui si fa un gran parlare dei diversi modi per rispettare l'ambiente e in cui si è consapevoli che fare la raccolta differenziata non basta più, è importante soprattutto fare attenzione a non produrre rifiuti che inquinano e che non hanno modo di essere smaltiti. Parliamo per esempio dei pannolini, un prodotto che ogni famiglia consuma in grandissime quantità per almeno i primi due-tre anni di vita di ciascun figlio. Ecco quindi una guida all'acquisto dei pannolini ecologici.
In questo articolo
Che cosa sono i pannolini ecologici
Ogni bambino, nei suoi primi anni di vita, consuma migliaia di pannolini: prodotti che finiscono, come ben sappiamo, nell'immondizia indifferenziata, impossibili da smaltire. Ma mentre per il ciclo mestruale ormai le alternative affidabili sono molte - coppetta mestruale, slip mestruali, assorbenti lavabili o ancora biodegradabili - per i piccoli è ancora complesso. Ma i pannolini ecologici stanno prendendo sempre più campo e stanno diventando un'alternativa valida a quelli classici sia come tenuta che come comodità. A differenza dei primi anni in cui si trovavano sul mercato i primi pannolini lavabili, per esempio, oggi l'offerta è molto più ampia e soddisfa tutti i gusti.
Le possibilità, se si sceglie di rispettare l'ambiente e di non produrre più rifiuti non riciclabili, sono essenzialmente due:
- i pannolini lavabili
- i pannolini biodegradabili
Pannolini lavabili
In commercio ormai da molti anni, ultimamente i pannolini lavabili si stanno diffondendo sempre di più perché sempre più affidabili, quanto a fughe e tenuta, rispetto ai pannolini classici. Esistono vari tipi di pannolini lavabili.
Pannolini lavabili prefold
Hanno più strati di tessuto (di solito cotone o canapa) e devono essere "bloccati" con una mutandina impermeabile, disponibili in più taglie. Si asciugano più facilmente proprio perché composti da strati diversi e sono adatti ai più piccoli perché contengono le fughe.
Pannolini lavabili fitted
Sono molto simili a quelli usa e getta perché si chiudono col velcro, ma vanno ricoperti con mutandina impermeabile. Esistono in diverse taglie.
Pannolini lavabili all in one
Si tratta di pannolini che somigliano in tutto e per tutto a quelli usa e getta, tutti i pezzi sono cuciti insieme. Quelli in tessuto naturale, però, nonostante garantiscano un'ottima tenuta hanno bisogno di molto tempo per asciugare.
Pannolini lavabili pocket
I pocket hanno il vantaggio di essere simili ai monouso ma hanno una tasca per inserire il materiale assorbente, mentre la parte esterna è composta in genere da micropile o altro materiale sintetico.
Dove comprare i pannolini lavabili
Ormai i pannolini lavabili si trovano un po' ovunque. Esistono anche delle pannolinoteche in cui generalmente si possono studiare i diversi modelli e prenderne in prestito per provarli. Altrimenti molti negozi per bambini ormai hanno una scelta di pannolini lavabili, anche se l'offerta maggiore si trova su internet.
Per esempio su Amazon trovate diverse marche, tanti modelli e taglie per potervi fare un'idea anche dei costi. Ecco alcuni esempi.
Pannolini lavabili Alva Baby
Una delle marche preferite dai genitori è senza dubbio Alva Baby, che garantisce vastità di scelta, tipologie e fantasie. Questo modello all in one ha tre tasche e viene fornito con due inserti, è impermeabile all'estero ed è in materiale traspirante altamente assorbente.
Pannolini lavabili Bambino Mio
Anche questo modello all in one è amatissimo dai genitori, con inserto super assorbente e lo strato interno che resta sempre asciutto e tiene lontana l'umidità.
I modelli, come vedete, sono tantissimi e trovate anche taglie per neonati, come questo di Close Pop-in, in bambù:
Pannolini biodegradabili
In alternativa ai pannolini lavabili esistono oggi i pannolini biodegradabili.
La possibilità di metterli o meno nella raccolta dell'umido può variare da comune a comune, ma quel che è garantito è che nel giro di poco i pannolini si sfanno e diventano compost.
In generale, molti pannolini possono essere considerati ecologici ma non biodegradabili, perché al loro interno, per mantenere le capacità di assorbenza, contengono comunque materiale plastico. I pannolini ecologici sono di solito realizzati in cotone, amido di mais, non contengono profumi né sostanze tossiche.
Tra i migliori pannolini biodegradabili presenti in commercio vi consigliamo assolutamente i Vivicot Baby Bio, prodotti dall'azienda Sanicot di Prato che da anni si occupa anche di assorbenti femminili. Li trovate in diversi supermercati e online su siti come mukako.it, pannolini.it e anche Amazon.
Altri pannolini ecologici
Come dicevamo, non tutti i pannolini ecologici sono anche biodegradabili, ma già che non siano nocivi per la pelle del bambino e per l'ambiente (a partire dal processo produttivo) non è poco.
Tra le marche più note trovate:
- Bebè Nature
- Nappynat
- Pillo
- Lillydoo
- Pingo
- Eco Boom
- Eco By Naty
- Bambo Nature
Trovate queste marche ma anche altre su siti come ecco-verde.it, sorgentenatura.it e ovviamente su Amazon.
Scegliere pannolini ecologici è una scelta necessaria non solo per l'ambiente, ma anche per la salute dei nostri figli.
***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***
Aggiornato il 31.01.2022