Home Neonato Attrezzatura

I benefici della fascia per i bambini nati prematuri

di Elena Berti - 13.12.2021 - Scrivici

prematuri-e-fascia
Fonte: Shutterstock
Prematuri e fascia: benefici del portare i bambini nati pre-termine, contatto pelle a pelle, baby wearing e Kangaroo Mother Care.

Prematuri e fascia: consigli per portare

Negli ultimi anni si sono fatti passi da gigante per migliorare i tempi di ripresa (e a volte garantirli del tutto) dei bambini nati prima del termine. Tra le tante scoperte, sicuramente importante è quella che riguarda il contatto pelle a pelle tra genitori e neonato. Ma come favorire questo approccio? Sicuramente portando il bambino: oggi parliamo infatti di prematuri e fascia.

In questo articolo

Il contatto pelle a pelle per i prematuri

È stato dimostrato che, oltre ad aiutare il neonato prematuro con la ventilazione, la nutrizione con sondino, la protezione contro le infezioni, è importante favorire il contatto tra piccolo e genitori, in particolare la mamma ma non solo. Il contatto pelle a pelle tra il bambino nato pretermine e il genitore, chiamato anche Kangaroo Mother Care, in Italia è fortunatamente sempre più diffuso grazie all'impegno della Società di Neonatologia, che l'ha promosso con scopi terapeutici. 

Secondo gli studi, questo approccio favorirebbe la crescita fisiologica del bambino, non solo fisica ma anche del sistema nervoso, di quello immunitario e di quello ormonale, in modo da gestire meglio lo stress e regolare i ritmi di sonno e veglia.

Portare un prematuro nella fascia

Se in ospedale viene favorito il contatto pelle a pelle in cui il genitore, generalmente, resta seduto su una poltrona in neonatologia, a casa la situazione è diversa. Si può però continuare a tenere il bambino vicino anche se non si è più in ospedale, anzi, i vantaggi continuano a essere molti. Oltre a praticare lo stesso tipo di contatto nei momenti di quiete, si può approfittare della fascia per tenere sempre con sé il bambino, a casa come fuori. 

Come si portano i prematuri

I bambini prematuri sono ovviamente più piccoli dei nati a termine e hanno bisogno di un maggiore supporto. Assolutamente da evitare, quindi, i marsupi, mentre sono da preferire le fasce elastiche. Questo perché le legature si adattano meglio all'anatomia del bambino, regalandogli una sensazione molto simile a quella provata nel ventre materno.

Anche se non c'è il contatto con la pelle, il vostro respiro, il battito del vostro cuore e il vostro odore saranno per lui di grande conforto. 

Quale fascia scegliere per i prematuri

È importante quindi scegliere la fascia giusta per i bambini nati pretermine, al fine di evitare di vanificare l'esperienza stessa del portare e soprattutto per supportare in maniera ottimale lo scheletro del piccolo.

La fascia elastica è l'unica scelta possibile per i neonati prematuri perché si adatta al loro corpo, permette di sostenere la testa (questo vale per tutti i neonati), offre un sostegno ottimale ma al tempo stesso dà la possibilità di mettere il piccolo in più posizioni (fetale, oppure "a ranocchia"). 

Ecco alcuni esempi di fasce che potete trovare su internet e che vanno bene per neonati prematuri. 

I vantaggi della fascia nei prematuri

Come abbiamo già accennato, i vantaggi del portare i prematuri sono molti. Non soltanto è un modo di portarli pratico, perché lascia le mani libere, ma favorisce il contatto con i genitori e sviluppa un senso di sicurezza che poi, è dimostrato, ha conseguenze notevoli sulla crescita del bambino. Non ci sono invece svantaggi nel portare un bambino prematuro, né un neonato! 

Attenzione soltanto alla sicurezza: è importante farsi spiegare bene come fasciare il bambino perché non corra pericoli, e ricordatevi di non cucinare o fare altre cose potenzialmente pericolose quando state portando il bebè.

Portare nella fascia i bambini nati prematuri è un modo di continuare la Kangaroo Mother Care, una pratica molto utilizzata negli ospedali per favorire la crescita e lo sviluppo ottimale dei piccoli nati pre-termine. Inoltre è un modo pratico per tenere il bambino, che solitamente attaccato alla mamma o al papà dorme sereno e si sente al sicuro. 

***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli