Seggiolino auto: cosa sapere
In questo articolo
Seggiolino auto: regole per il trasporto corretto
L'articolo 172 del Codice della Strada detta le regole per il trasporto corretto (e sicuro) dei bambini in auto. A seconda dell'età e del peso è infatti necessario che ogni bimbo sia messo in totale sicurezza in macchina. Si va dal classico seggiolino con cinghie di sicurezza ai rialzi.
Tutti sistemi rigorosamente omologati e pensati per bambini dalla nascita ai 12 anni e fino ad un'altezza di 1,50 metri, dopo i quali è sufficiente la cintura di sicurezza.
Andiamo a scoprire quali sono i migliori seggiolini auto sul mercato e come scegliere quello adeguato al proprio bambino.
Seggiolini Gruppo 0
Per seggiolini Gruppo O si intendono tutti quelli ideali per bambini al di sotto dei 10kg, navicelle omologate per auto, insomma, che permettono al bambino di viaggiare disteso.
Seggiolini Gruppo 0+
Si inizia a parlare di seggiolini veri e propri per i bambini sotto i 13 kg. In questo caso si utilizzano i cosiddetti "ovetti" che si agganciano facilmente al sedile posteriore o anteriore su basi apposite o semplicemente sfruttando le cinture di sicurezza (molti di questi hanno sistema Isofix). Gli ovetti (o seggiolini Gruppo 0+) vanno applicati in posizione opposta al senso di marcia. Se applicati al sedile anteriore, l'airbag andrà disattivato.
Maxi-Cosi CabrioFix
Per chi non possedesse un ovetto (già compreso nel trio che molti genitori acquistano prima della nascita), ecco seggiolino Gruppo 0+ - da applicare comodamente alla macchina, adeguato per bambini fino a 13 kg. E' il Maxi-Cosi CabrioFix, con poggiatesta regolabile, sistema Side Protection che assicura protezione ottimale anche in caso di impatti laterali e che include parasole (in guscio integrato), riduttore, cintura e poggiatesta imbottito.
Pro (secondo utenti Amazon): prodotto economico ma funzionale, leggero al trasporto. I bambini piccoli lo hanno apprezzato.
Contro (secondo utenti Amazon): Non ci sono recensioni negative sul prodotto.
Seggiolini Gruppo 1
Si classificano come seggiolini Gruppo 1 tutti quelli compresi tra i 9 e i 18 kg, solidi, ben fissati con le cinture di sicurezza e dotati di cinghie.
Ecco di seguito alcuni modelli:
Cybex Pallas - 9-18 kg
Seggiolino auto di qualità stabile e durevole, per bambini dai 9 mesi ai 12 anni ca. (9-36 kg). Si adatta a qualsiasi auto con o senza sistema isofix. Cuscino di sicurezza ad ampiezza regolabile, poggiatesta reclinabile in 3 posizioni, protezione dagli impatti laterali integrata (Sistema L.S.P.). Scocca ad alto assorbimento d'urto. Poggiatesta regolabile in 12 posizioni, reclinabile con una sola mano, trasformabile nel seggiolino auto Solution S-Fix per bambini dai 3 anni (Gruppo 2/3) rimuovendo il cuscino di sicurezza e la base. Facile da fissare con la cintura di sicurezza, opzionalmente con il sistema ISOFIX; rivestimento sfoderabile e lavabile in lavatrice (30°C). Accessori disponibili: rivestimento estivo e portabicchieri
Pro (secondo utenti Amazon): seggiolino buono e tra i migliori sul mercato per i riconoscimenti ottenuti sulla base dei crash test. Modello leggero non esageratamente imbottito
Contro (secondo utenti Amazon): Poco morbido, anche lateralmente, alcuni bambini intorno ai 10 kg si lamentano e stanno scomodi.
Bebè Confort Iseos
Un seggiolino Bebè Confort per bambini da 9 a 18 kg reclinabile fino alla posizione nanna (opzione non disponibile in tutti i seggiolini del Gruppo 1). Si tratta di un modello che cresce con il bambino e che è regolabile anche in larghezza. Con cinture a 5 punti regolabili in altezza e con 3 posizioni di ganci laterali, questo seggiolino auto è all'avanguardia e assicura sicurezza e confort assoluto.
Pro (secondo utenti Amazon): Seggiolino di ottima qualità, con la parte laterale che può essere allargata o stretta e con tessuti di ottima qualità.
Contro (secondo utenti Amazon): per molti il seggiolino è buono ma migliorabile, soprattutto nel sistema di cinture a 5 punti che risulta piuttosto complicato e anche la rimozione della fodera lavabile è difficoltosa.
Seggiolini Gruppo 2
I seggiolini appartenenti al gruppo 2 sono quelli per bambini tra i 15 e i 25 kg (dai 4 ai 6 anni circa), sono meno imbottiti dei precedenti e si presentano come una seduta con schienale e braccioli.
Vediamo alcuni modelli:
Seggiolino Safety Gruppo 2-3
Un seggiolino che va bene per bambini dai 15 ai 36 kg e che quindi appartiene al gruppo 2 (ma comprende anche il 3). E' il modello Safety reclinabile in 2 posizioni (funzione molto rara per seggiolini adatti a questa fascia d'età), con imbottitura extra, poggiatesta regolabile in altezza in 6 posizioni e rivestimento amovibile e lavabile a 30 gradi in lavatrice. Prodotto leggero e molto semplice da installare.
Pro (secondo utenti Amazon): seggiolino comodo, semplice ma funzionale e dalla linea sportiva. Si applica con estrema facilità, risulta stabile e piace ai bambini
Contro (secondo utenti Amazon): Non ci sono recensioni negative sul prodotto.
Seggiolini Gruppo 3
I seggiolini appartenenti al Gruppo 3 sono quelli adatti a bambini tra 22 e 36 kg. Come descritto sopra, può accadere che un passeggino del Gruppo 2 sia adeguato anche per bambini fino a 36 kg, ma esistono anche dei prodotti specifici, dei rialzi, per bambini un po' più grandicelli. I rialzi sono sempre pensati per tenere in massima sicurezza i bimbi e si fissano con sistemi adeguati e con le cinture presenti sui sedili posteriori dell'auto. Ecco alcuni esempi.
Seggiolino da viaggio "Shuttle" Peg Perego
Il seggiolino auto da viaggio "shuttle" di Peg Perego è consigliato per bambini dai 15 ai 36 kg. E' leggero, facile da installare e composto soltanto dalla base (senza schienale). Un rialzo vero e proprio, consigliato per bambini che già hanno una certa struttura fisica e che possono utilizzare direttamente le cinture dell'automobile. Il prodotto offre massimo confort grazie ai due strati di materiale espanso.
Pro (secondo utenti Amazon): bello da vedere, facile da montare e dotato di sistema Isofix. Prodotto caratterizzato da ottime finiture e tessuto.
Contro (secondo utenti Amazon): secondo alcuni clienti, il prodotto è troppo poco imbottito.
Chicco Qasar Plus
Un altro rialzo adatto dai 15 ai 36 kg, ergonomico, con guida-cintura integrata che consente il corretto posizionamento della cintura sulle spalle del bambino.
Si tratta di un prodotto ben fatto, omologato e con un buon rapporto qualità prezzo.
Pro (secondo utenti Amazon): perfetto per il passaggio fatidico da seggiolino a rialzo. Prodotto semolice ma stabile consigliato dai genitori
Contro (secondo utenti Amazon): il prodotto viene definito come buono ma non il top. Utile per brevi viaggi.
***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***