Gli zaini portabimbo sono la scelta prediletta degli escursionisti o di chi è in vacanza. Il bambino si siede come in uno zaino con sostegni in metallo e sono disponibili accessori per proteggerlo dal sole o dalla pioggia. In genere hanno anche una tasca dove si possono tenere i pannolini e qualche biscotto.
Sono adatti per i bambini dagli otto mesi, che possono già sedersi liberamente. Prima di questa età è sconsigliato utilizzarli perché la colonna vertebrale e la muscolatura di sostegno dei bambini non sono ancora abbastanza sviluppate. Nell’acquisto di uno zaino è necessario prestare attenzione al fatto che le cinghie si adattino a entrambi i genitori, che il peso dello zaino non sia eccessivo e si possa appoggiare in modo stabile se si fa una pausa o se il bambino è addormentato.
In quest’ultimo caso sarebbe auspicabile anche la presenza di sostegni laterali per la testa. È anche importante che il bambino possa essere allacciato in modo sicuro per evitare che esca da solo o che cada quando ci si abbassa per allacciare una scarpa. Anche per gli zaini esiste una buona scelta nel mercato dell’usato. Ciò è dovuto soprattutto al fatto che non si possono utilizzare troppo a lungo: quando il bambino ha due anni bisogna essere davvero in buona forma per portarlo in giro sulle spalle.
(Articolo tratto da Eltern)
Guarda anche:
Hai ancora dei dubbi? Confrontati con altri genitori, basta iscriversi alla community