Un regalo per la futura mamma che dovrà indossare il bebé appena nato. Stiamo parlando ovviamente della camicina della fortuna (o camicina della felicità), un indumento benaugurante che secondo la tradizione dovrebbe accogliere il neonato nei suoi primi giorni di vita.
In questo articolo
Cos'è la camicina della fortuna?
La tradizione della camicina della fortuna affonda le proprie radici nelle credenze popolari italiane, ma ancora oggi viene tramandata di nascita in nascita in buona parte del Bel Paese. L'usanza prevede che durante il terzo trimestre di gravidanza venga regalata ai futuri genitori una semplice camicina che poi diventerà il primo indumento indossato dal bimbo appena nato. Al momento della nascita infatti, occorre avvisare per tempo il personale ostetrico o gli infermieri del reparto, in modo che dopo le ore concitate del parto possano provvedere alla vestizione e completare questo piccolo rito.
Tale omaggio rappresenta una sorta di benvenuto in questo mondo, augura una vita colma di buona sorte e lega il nuovo arrivato o la nuova arrivata ai cari che lo o la accompegneranno per il resto della vita.
Naturalmente dopo l'utilizzo la camicina non va mai buttata ma conservata come ricordo o per tramandarla alla prossima generazione di nascituri.
Chi regala la camicina della fortuna?
Benché le tradizioni locali presentino delle varianti, è assodato che la camicina della fortuna debba essere regalata da una persona (o anche una coppia) affettivamente molto vicina alla famiglia che si sta formando o allargando. Di solito sono il padrino e/o la madrina che terrano a battesimo il bebé, ma come già affermato non esiste una regola precisa. In molti casi infatti sono gli anziani della famiglia porgere questo omaggio, ma è molto comune che l'onore tocchi anche a zii, testimoni di nozze o semplici amici che però vantano un legame molto stretto con i neo-genitori.
Come dev'essere la camicina della fortuna?
In passato la camicina della fortuna era un abitino smanicato orlato da pizzo che doveva essere rigorosamente bianco, di lana o, ancora meglio, di cotone (tessuto più pregiato e adatto alla grande occasione).
Oggigiorno però vi è molta più libertà e benché il cotone rimanga quasi la scelta d'obbligo per quanto riguarda il tessuto, colore può variare dal bianco ai tradizionali azzurro per il maschietto o il rosa per la femminuccia, fino a scelte più originali, magari con qualche scritta benaugurante.
Talvolta il camicino viene regalato insieme ad un cappellino o una cuffietta abbinata.