Lo yoga potrebbe fare al caso tuo. Attraverso semplici esercizi di respirazione, meditazione e stretching potrai recuperare il controllo di te stessa.
Per capire i benefici di questa disciplina orientale sulle neo mamme abbiamo intervistato Maurizio di Massimo, insegnante professionista di Yoga da oltre 25 anni e collaboratore dell'Istituto di Medicina Naturale di Urbino per il settore Yoga, Ayurveda e terapie vibrazionali.
Che tipo di efficacia può avere la pratica dello yoga in disturbi come la depressione post parto? Dopo il parto, la donna si sente frammentata e tende a perdere l’equilibrio tra interiorità ed esteriorità. Le posizioni yoga, apparentemente statiche, permettono di stimolare le articolazioni, i muscoli, il sistema linfatico e quello circolatorio. Un buon punto di partenza perché la neomamma possa riappropriarsi della sua corporeità. Inoltre è fondamentale la respirazione che va eseguita lentamente e solo attraverso il naso, agendo sugli stati emozionali.
Quali sono gli esercizi più adatti? E’ fondamentale acquisire le tecniche di respirazione prânâyâma, un metodo che armonizza il respiro con la mente e i sensi. Attraverso questa pratica il corpo diventa forte e sano. Gli apici dei polmoni ricevono un apporto adeguato di ossigeno e ne consegue un miglioramento nella quantità e qualità di sangue nell'organismo. Inevitabile che anche la psiche ne tragga benefici.
Con che frequenza occorre praticare gli esercizi? E’ importante che la neomamma si ritagli uno spazio tutto per sé. Anche 30 minuti al giorno sono sufficienti.
Che cosa consiglia di fare ad una mamma che si trova sole in preda a crisi di panico o di ansia? Agire immediatamente sulla respirazione e concentrarsi sul diaframma. Rallentare il respiro è fondamentale perché permette di riappropriarsi della realtà circostante e di concentrarsi sul “qui e ora”.
Info: se desideri conoscere da vicino questa interessante attività per il corpo e la mente collegati al sito internet www.yoga.it, potrai scoprire il centro yoga più vicino a casa tua e richiedere una lezione di prova gratuita.
Speciale depressione post parto: tutto sulla depressione post parto e sul baby blues. Info, consigli, contatti utili e libri per le neo mamme
Se vuoi parlare con altre mamme o chiedere un consiglio, vai subito al forum