L'inverno sta per arrivare, le temperature si sono abbassate in tutta Italia e le piogge stanno provocando disagi.
Il freddo e la passeggiata con il neonato possono diventare fonte di preoccupazione per le neomamme: le temperature saranno troppo rigide? Che orario è consigliato per il giretto? Meglio stare in casa? Come vestirlo? Per non farci cogliere impreparate su questi dubbi stagionali, abbiamo chiesto ad Anna Sebastiani, ostetrica che collabora col centro Mammamondo a Milano, di darci alcune indicazioni pratiche per un’uscita in tutta sicurezza.
Mai rinunciare alla passeggiata
«I neonati vanno sempre portati fuori - incoraggia l’ostetrica - non ci si deve far scoraggiare dal brutto tempo. Un attimo più di attenzione va fatta solo in caso di forte vento». Leggi anche: vento e bambini
L’orario ideale? «La tarda mattinata o il primo pomeriggio, quando generalmente l’aria è più calda, sono i momenti più indicati per uscire con il piccino, anche se c’è la pioggia o la neve». Tutto sta nell'organizzarsi al meglio: «La tela cerata trasparente da applicare al passeggino o alla carrozzina è l’ideale per proteggerli e contemporaneamente permettere loro di godere della luce e dell’aria frizzantina».
Come vestirli
Golfini, felpine o tutone? Per le neomamme in preda alla preoccupazione da vestizione, la regola da seguire è una sola: «Per scegliere come abbigliare correttamente i piccini, guardate come avete scelto di uscire voi e vestite più o meno nella stessa maniera il bambino». Ad esempio, se voi avete maglietta di cotone, golfino e piumino, fate conto di coprire allo stesso modo il bimbo. Per capire se la situazione è sotto controllo «verificate che abbiano sempre i piedini caldi».
Qualche accortezza da osservare: «Vestiteli poco prima di uscire, non preparateli un’ora prima» e quando siete negli ambienti chiusi «non lasciateli coperti, apritegli la giacchina se entrate al supermercato. Portatevi in caso una copertina con cui avvolgerli».

Cosa mettere nella lista nascita: l'elenco
vai alla galleryEcco alcuni consigli utili per regali da mettere nella lista nascita, cioè per quello che potete inserire e che servirà al neonato nel suo primo anno di vita. Nella galleria...
Non dimentichiamoci il cappellino
In commercio si trovano ogni sorta di vestitini e accessori giusti per coprirli al meglio: «Tutoni e sacchi sono l’ideale», sottolinea Anna Sebastiani. «Quando fa freddo, mai uscire senza sciarpe, guantini e cappellini che coprano bene le orecchie, soprattutto durante le giornate di vento. Personalmente consiglio alle mamme di utilizzare il passamontagna, estremamente pratico perché sopperisce a tutte le necessità».
Altro passepartout è il gilerino: «In casa quando fa freddo io lo consiglio sempre, per tenere il torace e i bronchi coperti, anche la notte quando i piccini dormono e spesso si scoprono».

Il neonato e il lattante nei primi tre mesi: 18 consigli per crescerlo al meglio
vai alla galleryPianti, difficoltà nel riposo, qualche problema con l'allattamento: i primi mesi con il neonato possono risultare davvero impegnativi per i neo-genitori, soprattutto per la mamma. Ecco...
Aggiornato il 16.01.2019