PANNOLINI. E' sempre questo il primo acquisto, perché sono la prima cosa di cui il bebè avrà bisogno
BODY. Sono da preferire alle magliettine intime perché non si sollevano lasciando pancia e schiena scoperte. Ci sono quelli a giromanica, mezza manica e manica lunga, in cotone oppure lana-cotone.
TUTINE. Sono i primi vestitini del bebè. Da preferire quelle che si possono slacciare facilmente lungo le gambe in modo da non dover spogliare completamente il bimbo per il cambio del pannolino.
GOLFINI. Sono sempre comodi, soprattutto nelle stagioni fredde
TUTA IMBOTTITA. Ideale per l'inverno
CALZINI. In cotone per tutte le stagioni. Per l'inverno vanno bene anche le babbucce
BAVAGLINI. Indispensabili, soprattutto in caso di rigurgito.
ACCAPPATOIO. Da preferire quello a triangolo con cappello e senza maniche, per avvolgerlo meglio.
LENZUOLA. Servono sia quelle per la carrozzina che per il lettino, in cotone o lino.
COPERTINE. Ne servono almeno due: una per la carrozzina e una per il lettino. In cotone o lana a seconda della stagione
CARROZZINA. Potete acquistarla singolarmente oppure incorporata nel trio con ovetto e passeggino.
LETTINO. Se non avete la culletta, il bebè potrà dormire nel lettino.
SEGGIOLINO PER AUTO. Indispensabile per portare il bimbo in auto.
FORBICI PER UNGHIE. Scegliete quelle stondate per non fare male al piccolo.
SALVIETTINE. Vi serviranno soprattutto quando siete fuori con il piccolo e non avete a disposizione acqua e detergente.
FASCIATOIO. Vi aiuterà a cambiare il piccolo in comodità. Potete acquistare soltanto il materassino senza il mobiletto.
BIBERON. Se il bimbo è allattato artificialmente è fondamentale, ma anche se beve il latte della mamma può servire dopo i primi mesi per bere altri liquidi.
VASCHETTA PER IL BAGNETTO. Per uno dei momenti di relax preferiti dai piccoli.