NON SOLO PAPERELLA. Oltre ai classici giocattoli da bagnetto, potete mettere nella vasca qualche oggetto per stimolare il contatto con l'acqua; ad esempio un imbuto, un colino, un piccolo scolapasta ...
IL BAGNETTO DELLA BAMBOLA. Fategli portare nella vasca la sua bambola preferita e lasciategliela insaponare: gli darà consapevolezza di quello che sta succedendo a lui.
IN SICUREZZA. Mettete sul fondo della vasca un tappetino antiscivolo. Lo farà sentire più sicuro.
NON RIEMPITE LA VASCA. Prima fategli prendere confidenza: mettetelo seduto con l'acqua che gli copre le gambe, poi aggiungete gradualmente altra acqua.
LAVATA DI CAPO. Quando è il momento di bagnare i capelli, spiegategli che gli arriverà un po' d'acqua sulla testa, aiutatelo a reclinare il capo e avvertitelo di chiudere gli occhi (potete dargli un asciugamano da tenere sul viso).
SDRAMMATIZZATE. Se gli cade dell'acqua in faccia, scherzate e trasformate gli schizzi in gioco.
PICCOLE AUTONOMIE. Restando nelle vicinanze, lasciatelo giocare un po' da solo nella vasca. E alla fine fatelo partecipare al risciacquo, ad esempio tenendo in mano la doccia.
DEDICATE DEL TEMPO. Il bagnetto deve diventare un rito diventente e rilassante.
PULITO, MA NON TROPPO. Attenzione: troppa pulizia, può causare allergie.
Articoli correlati:

Copyright: Focus Pico