Home Neonato Cura e salute

Come usare la calendula per alleviare fastidi di mamma e bambino

di Elena Berti - 10.12.2021 - Scrivici

calendula-mamma-bambino
Fonte: Shutterstock
La calendula per mamma e bambino è un ottimo alleato nella cura di molti disturbi per i suoi poteri anti-infiammatori e anti-batterici.

Usi della calendula per mamma e bambino

Non tutti i disturbi richiedono l'uso di farmaci e, in ogni caso, ci sono alcuni rimedi che si possono tenere in casa all'evenienza, utili in diverse occasioni. Oggi per esempio parliamo di un prodotto dai molteplici benefici, analizzando gli usi della calendula per mamma e bambino.

In questo articolo

Che cos’è la calendula

La calendula è un genere di pianta che cresce soprattutto nei paesi che affacciano sul Mediterraneo e prende il nome dalla parola latina Calendae, ovvero il primo giorno del mese secondo i romani, proprio perché la pianta fiorisce una volta al mese durante l'estate. La specie più comunemente utilizzata è la calendula officinalis, impiegata in particolare per i rimedi fitoterapici, cioè di derivazione vegetale. 

Proprietà della calendula

Ma a cosa serve la calendula? Questa pianta vanta proprietà anti-infiammatorie, anti-batteriche, anti-virali, immunostimolanti e ancora cicatrizzanti. Ne deriva che può essere utilizzata per curare e prevenire diversi fastidi che coinvolgono sia la mamma (in particolare nel post parto) che i bambini, ma perché no, tutta la famiglia! 

Come si usa la calendula in famiglia

Gli usi della calendula a scopi fitoterapici sono molteplici: con la pianta si possono preparare infusi e altri rimedi da ingerire. L'utilizzo più diffuso è però quello topico, generalmente sotto forma di crema oppure come principio attivo all'interno di prodotti cosmetici come i detergenti. Per questo può essere comodo avere in casa un tubetto o un sapone a base di calendula. Vediamo più nel dettaglio come può essere impiegata. 

Calendula per la mamma

Nonostante gli usi, anche per gli adulti, siano molteplici, per le mamme la calendula può essere utile soprattutto nel post parto per le sue proprietà anti-batteriche e cicatrizzanti. In particolare, in caso di episiotomia o lacerazione e quindi in presenza di punti, un detergente intimo a base di calendula può rivelarsi un ottimo alleato per tenere lontane le infezioni e favorire la cicatrizzazione della ferita.

In egual modo, alcuni esperti consigliano l'applicazione di una pomata nella zona interessata dai punti, ma vi consigliamo di parlarne col vostro medico: la calendula è ben tollerata dalla pelle, ma è importante tenere conto della concentrazione e quindi non utilizzarla a caso su zone sensibili. 

Ecco una selezione di detergenti intimi a base di calendula.

Sapone intimo eco-bio alla calendula

Questo detergente intimo è lenitivo e idratante e rispetta il ph neutro della vagina. È adatto nel post-parto e anche per l'igiene delle bambine.

Altri detergenti intimi alla calendula:

Calendula per i bambini

Per i bambini, invece, la calendula ha mille funzioni, per questo può essere utile tenerla sempre a portata di mano. Le pomate a base di questa pianta, infatti, possono essere utilizzate in caso di ferite (ormai rimarginate, che stanno cicatrizzando), in caso di pruriti da dermatite, in caso di eritema solare, in caso di dermatite ed eritemi da pannolino (in particolare in assenza di piaghe, che invece necessitano un prodotto apposito per risanarle). 

Ecco una selezione di prodotti da tenere in casa.

Crema fluida alla calendula Weleda 

Questa crema è un must tra quelle consigliate per i primi mesi (ma anche oltre) dei bambini. Lenitiva, idratante, doposole, ha mille funzioni e il suo odore è molto gradevole.

Ecco altre creme alla calendula per bambini:

Se vostro figlio si è scottato dopo una giornata di sole oppure ha la pelle troppo secca, la calendula in crema può donare subito sollievo a bruciore o prurito. Questo vale, ovviamente, per tutta la famiglia: motivo in più per averla in casa! Ecco alcuni prodotti adatti a tutta la famiglia:

I prodotti a base di calendula sono perfetti per alleviare molti disturbi della pelle, in particolare in caso di ferite, secchezza eccessiva, prurito, scottature o bruciature. Per le donne che hanno partorito, i detergenti intimi a base di calendula fungono da anti-infiammatori, anti-batterici e lenitivi.

In poche parole, ogni famiglia dovrebbe avere la calendula in casa!

***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli