Come deve essere pulita la cameretta con l'arrivo di un neonato? La temperatura ideale? L'umidità? E peluche e giocattoli ogni quanto devono essere lavati?
Per quanto riguarda la cameretta del neonato ci sono delle semplici e brevi regole da seguire. Dobbiamo evitare che nella cameretta siano presenti peluche o moquette: apportano batteri o acari che non fanno bene al neonato. Anche i tendaggi non devono essere troppo voluminosi. Le pareti possono essere pitturate con idropittura del colore preferito.
L'umidificazione e la temperatura della cameretta
Ecco le regole per temperatura e umidità quando c'è un neonato. D'inverno nella cameretta non ci devono essere più di 20 o 21° C. La stanza deve essere umidificata nella notte intorno ai 40-45° di umidità.
Nel periodo estivo si raccomanda l'uso di un condizionatore. Per avere un ambiente confortevole, non è necessario però abbassare all'eccesso la temperatura, ma basta anche diminuirla di quattro-cinque gradi rispetto alla temperatura di partenza.
La pulizia di peluche e giocattoli
I peluche e i giocattoli presenti nella camera dovranno essere igienizzati regolarmente: i peluche in lavatrice, i giocattoli nella vasca da bagno con un detergente.
Con la consulenza del pediatra Marco Pandolfi, specializzato in Pediatria Preventiva e Puericultura e in Medicina e Psicologia dell'Adolescenza.
Guarda anche il video con i consigli del pediatra