Virus respiratorio sinciziale
In italia è allarme per l'epidemia di un virus respiratorio sinciziale che sta colpendo soprattutto bambini molto piccoli. I reparti pediatrici e le terapie intensive degli ospedali stanno registrano un numero altissimo di neonati e bebè con bronchioliti e polmoniti causate da questo virus. Sembrerebbe che al momento ci siano 16 piccoli ricoverati a Padova, di cui 4 intubati in rianimazione, al Policlinico Umberto I di Roma 10 i ricoverati, di cui 2, di appena un mese di vita, in terapia intensiva, ma anche nelle altre regioni la situazione sta diventando preoccupante.
Che cosa è il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV)?
Si tratta di un'agente virale molto contagioso. La trasmissione può avvenire per via aerea o per contatto diretto con il materiale infetto e le secrezioni nasali che contengono il patogeno. Tra gli adulti e i bambini più grandi si manifesta in forma lieve, mentre durante la prima infanzia è spesso cauda di polmonite e bronchiolite.
Questo virus si diffonde ogni anno durante l'inverno e il periodo di maggior contagio è tra novembre e aprile, con un picco nei mesi di gennaio, febbraio e marzo. Quest'anno l'epidemia sarebbe arrivata in Italia con due mesi di anticipo.
Sintomi del Virus Respiratorio Sinciziale
Questa malattia si manifesta spesso in queste forme: naso che cola, faringite, febbre, tosse e respiro sibilante e se l'infezione è grave, può portare a distress respiratorio.
Tra i neonati e i bambini sotto i due anni, che contraggono l'infezione per la prima volta, può presentarsi con una bronchiolite o polmonite, anche in forme molto severe.
Il virus può essere trasmesso in famiglia da parte dei bambini in età scolare che vanno incontro a reinfezione.
Esiste un vaccino?
Non esiste un vaccino specifico contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv - Respiratory syncytial virus), ma ci sono diversi studi, sperimentazioni e ricerche rivolte in questa direzione.
Come prevenire il Virus Respiratorio Sinciziale?
Le misure preventive più importanti da seguire sono:
- Lavare spesso e bene le mani
- Usare fazzolettini monouso e buttarli sempre nella spazzatura
- Se un bambino inizia a manifestare sintomi tipici di un raffreddore, è assolutamente consigliato di tenerlo lontano dai bambini più piccoli
Vittoria, la figlia di Chiara Ferragni e Fedez, colpita dal Virus
In una story Fedez avrebbe rivelato qual è stata la causa del ricovero della figlia Vittoria, sette mesi, di cui aveva dato la notizia qualche giorno fa.
La bimba sarebbe stata ricoverata, dopo essere stata mandata a casa con l'invito ai genitori di tenerla sotto osservazione. La situazione è peggiorata nella notte. Sembrerebbe che la piccola sia stata colpita da questo virus.