Il gattonamento e l'igiene dentro e fuori casa: come comportarsi quando il bambino inizia ad esplorare il mondo? Per quanto riguarda le norme da seguire ai primi gattonamenti, sia dentro che fuori casa, ci sono delle semplici e banali regole.
Gattonare in casa: le regole
Nel luogo prescelto per il gattonamento, che sia la cameretta o la sala, è importante che i pavimenti siano igienizzati regolarmente o giornalmente. E' inoltre importante la presenza del genitore in modo che il bambino possa fare le sue esperienze senza fare danni o mettersi in pericolo.
Gattonare fuori casa: le regole
Se il bambino ha la possibilità di gattonare all'esterno in giardino o in un parco giochi, si può utilizzare un lenzuolo o una coperta. Può capitare che il bimbo possa uscire dalla coperta per continuare la sua esperienza sull'erba e nel prato. Nessun problema: occorre però stare vigili per fare in modo che il bambino non entri in contatto con piante tossiche che possono essere presenti anche nel giardino di casa.
Con la consulenza del pediatra Marco Pandolfi, specializzato in Pediatria Preventiva e Puericultura e in Medicina e Psicologia dell'Adolescenza.
Guarda anche il video con i consigli del pediatra