Guance rosse neonato: perché si verificano e come curarle
I neonati sono esserini deliziosi, piccoli e profumati, ma tutti da scoprire: anche quando non si è al primo figlio, ogni bambino ha caratteristiche proprie e cresce diversamente da tutti gli altri. Potreste per esempio trovarvi di fronte alle guance rosse neonato: da cosa sono dovute e come bisogna comportarsi?
Guance rosse neonato, un fenomeno comune
Le guance rosse neonato sono un fenomeno abbastanza comune che può dipendere da tantissimi fattori, spesso benigni. Molto banalmente, anche il caldo può fare arrossare le guance dei bambini piccoli, oppure sbalzi termici, o ancora determinati cibi. Per capire le cause delle guance arrossate del neonato è necessario innanzitutto fare una distinzione tra presenza o meno di febbre.
Guance rosse neonato e febbre
La febbre è una delle cause principali delle guance rosse, per chiunque. Se vostro figlio ha le guance rosse, quindi, meglio provargli subito la febbre perché potrebbero essere indicatrici di temperatura anche molto alta. La febbre di per sé non è una condizione preoccupante, ma nei neonati soprattutto deve essere sorvegliata attentamente e tenuta a bada. Oltre a eventuali anti-piretici sotto consiglio medico, è bene spogliare il bambino (non ci si deve coprire quando si ha la febbre!) e fare impacchi con bende inumidite con acqua fresca.
Guance rosse neonato senza febbre
Ma se avete misurato la febbre e il vostro bambino ha una temperatura normalissima, da cosa dipendono le guance rosse? I motivi possono essere molteplici. Alcune cause sono da ricondursi a disturbi della pelle, come per esempio:
Altre volte, le guance arrossate sono causate da infezioni batteriche, reazioni a farmaci, quinta e sesta malattia, sbalzi termici. Anche alcune allergie possono arrossare le guance, per questo è bene innanzitutto:
- escludere la febbre
- escludere reazioni ad alimenti o cosmetici (sospendendoli)
- attendere alcuni giorni per capire se il problema rientra, poi recarsi dal medico (anche dermatologo)
Guance rosse neonato e allattamento
Il neonato potrebbe avere le guance rosse per un'allergia? Un ultimo motivo da prendere in considerazione quando si parla di guance rosse neonato è sicuramente la sua alimentazione.
Se è allattato con formula, potrebbe trattarsi di una reazione allergica o di altro tipo. Se l'arrossamento perdura, quindi, meglio parlarne col medico e valutare magari un altro latte artificiale.
Se invece il bambino è allattato al seno, il rossore alle guance potrebbe essere dovuto a qualcosa che ha mangiato la mamma, perciò se vedete che il vostro bambino ha le guance rosse provate a ricordare se avete mangiato:
- frutti di mare
- frutti rossi
- pomodori
- cacao
- pepe o peperoncino
- latte
Se così fosse, provate a sospendere per un po' il cibo sospetto e vedete se la situazione migliora.
Puntini sulle guance del neonato
Se invece appaiono dei puntini sulle guance del neonato i motivi potrebbero essere diversi: malattie esantematiche, sudamina, dermatite atopica, acne neonatale, ma anche esposizione al sole o svezzamento. Se perdurano, chiedete al medico.
Rimedi per le guance rosse neonato
Se il vostro bambino ha le guance rosse, la prima cosa da fare è parlare con il pediatra. Escluse delle malattie collegate oppure intolleranze alimentari, potete rivolgervi al dermatologo, anche per avere un consiglio sul prodotto da usare. È meglio, soprattutto coi neonati, evitare il fai da te. In ogni caso, potete già mettere in pratica alcuni rimedi come usare solo prodotti delicati (non serve nemmeno usare sapone sulle guance del bambino), magari a base oleosa, ma anche usare una crema allo zinco o dell'amido di riso.
I neonati possono avere le guance rosse per diversi motivi, non sempre preoccupanti. Molte volte le guance si arrossano a causa della febbre, altre volte capita che abbiano caldo o una reazione al latte o a quel che avete mangiato. Tenete sotto controllo il piccolo per qualche giorno e, se la situazione non migliora, parlatene col pediatra.