Dermatite atopica, seborroica, da pannolino: sono diverse le infiammazioni della pelle di cui possono soffrire i bimbi, anche già da piccolissimi. Abbiamo chiesto alle nostre mamme qualche rimedio che con loro ha funzionato.Tra creme e bagnetti rinfrescanti. Ecco che cosa ci consigliano.
Cerco di prevenirla
Hanno entrambi la dermatite atopica. Continuo a fare tutto il necessario perché non si manifesti: niente lana, solo detersivi per neonati, solo prodotti oleosi per la doccia, niente piscina in inverno, olio spray quando escono dalla doccia. Basta nulla perché ritorni: un antibiotico, una maglietta non traspirante, un bordino di lana su una maglia a maniche lunghe...
Annie
Le terme
Abbiamo provato con le terme di Comano in Trentino. Le passa la usl. Mia figlia si scarnificava la pelle e stava giorni con le cicatrici anche a rischio infezioni...
Da quando l'ho portata la è stata una manna dal cielo.
Emiliano
Il mare ha fatto meraviglie
Mio nipote soffre di dermatite atopica dalla nascita. Il rimedio è stato più che naturale: il mare. Sole negli orari stabiliti per la sua sicurezza. Ha funzionato. È guarito, almeno per il momento!
Chiara
Si è attenuata con il tempo
A mia figlia si è manifestata la dermatite quando aveva 15 giorni, creme su creme, eliminavo tutti i cibi che potessero fare allergia, cortisone (purtroppo) a go. Sì è attenuata con lo sviluppo , solo in casi di stress riesce. È una bruttissima bestia.
Franca
Combattiamo con le creme
Mio figlio a 3 anni ha cominciato con la dermatite. Il primo anno non è stato difficile: passava con la crema lentiva. Il secondo è stato molto più grave e la pediatra mi ha prescritto la crema al cortisone: abbiamo combattuto per mesi... Quest'anno è andata molto meglio... speriamo bene.
Aneta
Pelle ben idratata e abbigliamento giusto
Mio figlio ne soffre su viso, gambe e braccia da quando aveva 10 mesi. Ora ha 6 anni. Usiamo saponi neutri e creme a base di aloe. Teniamo pelle sempre ben idratata e abbigliamento il meno sintetico possibile. Niente di felpato. Tanto mare.
Seguendo questi accorgimenti adesso sta andando molto molto meglio.
Bene
Cambiamo più spesso il pannolino
Il mio bimbo ha sofferto di dermatite da pannolino. Su consiglio del pediatra abbiamo provato a cambiare più spesso il pannolino (e a volte lo abbiamo lasciato anche senza, quando possibile), lavando sempre bene il sederino sotto l'acqua a ogni cambio. Per fortuna non abbiamo dovuto usare farmaci ed è passata. La pelle di mio figlio è molto delicata.
Clara
Bagnetti rinfrescanti quando fa caldo
Presente, ho scoperto che le bollicine che comparivano alla mia bimba soprattutto d'estate erano sudamina. Bagnetti rinfrescanti, cremine idratanti e via. Stiamo risolvendo in questo modo.
Per approfondire, i consigli degli esperti sulle dermatiti dei bambini