Le calzine aiutano a tenere il bambino in una condizione di tepore che può favorire il suo benessere, a patto però che la temperatura esterna non sia troppo alta. Quando è molto caldo, le calze possono infatti dare solo fastidio al bambino. Come sempre, anche nel caso dei calzini, bisogna agire con buon senso e misura, valutando la temperatura dei piedini.
Se fuori è caldo e i piedini sono freschi e rosei non occorre mettergli i calzini, mentre se i piedini sono freddi con un colorito che tende al bianco è meglio farglieli indossare a prescindere dalla temperatura esterna. D’inverno, sotto la tutina può essere opportuno mettergli dei calzini corti di cotone, per essere sicuri che il piedino si mantenga sufficientemente caldo. Il principio è di vestirlo abbastanza da non fargli avere freddo ma non così tanto da farlo sudare.
#Non è vero che, d’inverno, si devono usare calzini di lana. A volte, la lana può essere irritante per la pelle: se si teme che il bambino abbia freddo si possono usare due paia di calzini di cotone sovrapposti oppure mettere il calzino di lana sopra al calzino di cotone.
(Consulenza della Società italiana delle Cure Primarie Pediatriche)
GUARDA IL VIDEO:

Neonati e freddo: come comportarsi?
vai alla galleryFuori fa freddo? Uscite lo stesso con i bambini nelle ore centrali della giornata, è importante per fargli respirare aria pulita, stimolarli con la luce del giorno e sollecitarne...
Aggiornato il 03.10.2016