Perché il neonato si graffia e come intervenire
Se avete frequentato il reparto maternità di qualche ospedale vi sarà capitato di vedere i neonati coi guanti di cotone, e vi sarete chiesti il perché. Ma ora che avete un figlio, l'avete intuito da soli! Vi resta però una domanda: perché il neonato si graffia?
In questo articolo
I movimenti del neonato
Chi ha un figlio molto piccolo ha ben presente i movimenti inconsulti che compie, soprattutto quando piange, ma non solo. I neonati crescono e si sviluppano per nove mesi all'interno del ventre materno, che li protegge attutendo ogni loro movimento, che quindi resta controllato. Appena usciti, manca loro proprio questo contenimento, e per questo li vedrete "mulinare" con le gambe e le braccia, soprattutto se piangono o devono esprimere delle emozioni.
Il neonato scopre quindi di avere un corpo tutto suo, porta le mani alla bocca per consolarsi in caso di fame o stanchezza, agita braccia e gamba, si pizzica, spesso senza nemmeno accorgersi di farlo.
Il neonato si graffia per farsi del male?
La preoccupazione principale dei neo-genitori è che il figlio, appena nato, si faccia male volutamente, ma non è così. La maggior parte dei loro movimenti è involontaria e fa parte, spesso di un mix tra scoperta e mancanza di coordinazione. L'opportunità di muoversi liberamente è una novità per loro, quindi capita che non scoprano parti nuove del corpo o che, per sopperire a un bisogno (stanchezza, fame, sete) usino le mani per stimolarsi.
Graffi sul viso del neonato
Quello che però dovrebbe preoccupare i genitori è il pericolo che il neonato si graffi: poco male se trovate un graffietto sulla guancia o sulla fronte, ma se il graffio arriva agli occhi potrebbe avere conseguenze più serie. Per questo, ai neonati di pochi giorni vengono spesso messe le muffole in cotone, proprio per evitare che portandosi le dita la viso si feriscano gli occhi.
Ovviamente, il modo migliore per evitare questo rischio è tagliare le unghie al neonato.
Tagliare le unghie al neonato
Anche in questo caso, non sono pochi i neo-genitori che arrivano preoccupati alla visita dal pediatra e chiedono chiarimenti sui graffi che il figlio si è fatto sul volto, per sentirsi rimproverare per le unghie lunghe! Se è vero che le dita dei neonati sono minuscole e le unghie ci sembrano fragili, è altrettanto vero che sono affilatissime e quindi pericolose.
Non abbiate paura, quindi, e accorciatele regolarmente. In commercio si trovano prodotti appositi, come forbicine per neonati con le punte arrotondate, ma i primissimi tempi le unghie potrebbero essere così "morbide" da risultare difficili da tagliare. Per questo potete usare anche una banale lima in cartone.
Consigli per tagliare le unghie ai neonati
In particolare se usate le apposite forbicine per neonati è meglio che scegliate il momento migliore per accorciare le unghie a vostro figlio, e cioè quando è satollo dopo la poppata e sta per addormentarsi. In questo modo potrete tenere ben ferma la manina del piccolo senza timore di movimenti improvvisi. Siate decisi e fate solo attenzione a non tagliarle troppo corte, potreste fargli male. La lima resta comunque lo strumento migliore perché permette di ammorbidire eventuali punte che, anche se corte, potrebbero graffiare. Accorciatele seguendo la linea del polpastrello, e non con un taglio netto e diritto (che va bene invece per le unghie dei piedi).
Se vi stavate chiedendo perché i neonati si graffiano potete stare tranquilli, è un gesto del tutto involontario dovuto ai movimenti del bambino che scopre il suo corpo. Ma se volete evitare che si faccia male, usate delle muffole in cotone e accorciate regolarmente le unghie di vostro figlio.
***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***