Home Neonato Cura e salute

Perché si mettono i guanti ai neonati

di Elena Berti - 08.11.2021 - Scrivici

guanti-neonati
Fonte: Shutterstock
Molti genitori si chiedono perché si mettono i guanti ai neonati, dato che sono richiesti da numerose maternità nella lista della valigia per il parto

Perché si mettono i guanti ai neonati

Vi sarà capitato di leggere, nella lista per la valigia da portare in ospedale per il parto, "guanti". Se vi state chiedendo perché si mettono i guanti ai neonati, questo articolo fa al caso vostro. 

In questo articolo

Le mani dei neonati

Quando nascono, i bambini hanno mani piccole e grinzose, davvero minuscole. Sono state all'interno del ventre materno per nove mesi, si sono sviluppate (ricordate quando alla morfologica avete contato tutte le dita) e ora qualcuno vi sta dicendo che vanno protette con un paio di guantini. Per cosa? Freddo? Sensibilità della pelle? No, non per questo. Le mani dei neonati hanno le unghie!

I neonati si graffiano spesso

Chi è al primo figlio ancora non lo sa ma i neonati possono nascere con unghie molto affilate. È buona abitudine, infatti, accorciarle regolarmente proprio per evitare che, portando le mani al viso e, ancora peggio, agli occhi, si graffino ferendosi. Perché un graffietto sulla guancia può non rappresentare un problema, ma se la ferita è più profonda potrebbe infettarsi, e se poi le unghie arrivano agli occhi i rischi sono ancora maggiori. 

Per questo motivo molte neonatologie consigliano di mettere in valigia dei guanti di cotone per neonato, che impediscano al bambino di graffiarsi anche nel caso si portasse le mani al viso. 

A cosa servono i guanti per neonati

I guantini, che hanno la forma di una muffola e di solito sono in cotone, hanno quindi lo scopo di proteggere il neonato dagli eventuali graffi. Indossandoli, anche le unghie lunghe e affilate dei primi giorni non saranno un problema. 

Ma non è tutto: i guanti, proprio come il cappello, possono riparare il piccolo dalla temperatura esterna a cui ancora non è abituato. Quindi, se anche gli tagliate le unghie regolarmente, continuate pure a farglieli indossare anche a casa.

Guanti invernali per neonato

E per quanto riguarda invece i guanti invernali? I neonati, proprio come tutti gli altri, possono avere freddo a mani, piedi e testa.

Se uscite con loro in inverno, potete ovviare al problema con un bel sacco per passeggino o carrozzina, che gli terrà le mani al caldo. Se invece non usate il sacco e preferite vestire di più il bambino, potreste optare per guantini in morbida lana, ma vanno bene gli stessi in cotone che usate per la casa.

Come scegliere i guanti per neonato

A questo punto vi chiederete come debbano essere i guanti da far indossare al neonato. I modelli si somigliano tutti molto, e l'unico vero consiglio è quello di acquistarne un paio (o meglio più di uno) in cotone biologico, possibilmente di un colore neutro. Evitate assolutamente quelli "legati", cioè uniti tra loro da un filo, perché se lasciate il bambino addormentato il filo potrebbe essere pericoloso. Potete scegliere questo modello, invece, quando uscite e tenete sotto controllo il piccolo. 

Guanti al neonato: fino a che età?

Come abbiamo detto, è buona regola tagliare regolarmente le unghie al bebè, anche se vi sembrano fragili e innocue. Se avete paura di usare le apposite forbicine con la punta arrotondata potete limarle. Potete togliere i guantini quando vedete che il bimbo controlla meglio i suoi movimenti o, in alternativa, se mantenete le unghie corte e non c'è pericolo che si graffi. Al tempo stesso, non metteteglieli più se riesce a togliersi con la bocca! 

I guanti per neonato non sono obbligatori, ma molte maternità li richiedono nella lista delle cose da portare per nascita perché evitano al bebè di graffiarsi.

***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli