Noi genitori "occidentali" iniziamo a pensare a togliere il pannolino dei nostri figli verso i tre anni, convinti che prima di aver raggiunto questa età i bambini non siano in grado di controllare la vescica. In realtà non è così.
E lo dimostrano le mamme vietnamite che abituano i loro piccoli al vasino già a nove mesi.
Leggi anche: Come togliere il pannolino in tre giorni
Uno studio dell'università di Göteborg, Svezia, ha seguito per due anni 47 neonati vietnamiti e le loro mamme, per capire come fanno.
"Eliminare il pannolino non significa solo risparmio economico per i genitori (e per l'ambiente), ma la capacità del bambino di controllare precocemente la vescica ne migliora l'efficienza e riduce il rischio di infezione del tratto urinario" spiegano i ricercatori.
Ecco che cosa è emerso dalla ricerca:
Innanzitutto in Vietnam i pannolini sono poco diffusi e poco usati. Quindi le mamme fin dalla nascita del piccolo sviluppano una sensibilità per capire quando il bambino deve fare i suoi bisogni: osservano le sue espressioni, il rossore in volto, il tipo di pianto o di gesti, come toccarsi i genitali.
Appena capiscono che deve fare pipì lo tengono in braccio sul vasino fischiando per tutta la durata della minzione. In questo modo, attraverso il fischio si instaura una comunicazione tra mamma e bambino.

15 oggetti GENIALI per togliere il pannolino in modo divertente
vai alla galleryAnche l'addio al pannolino può essere divertente, no? Basta affrontarlo con il giusto spirito e gli oggetti che possono aiutare a renderlo più piacevole. Dall'orologio che...
"Il metodo del fischio inizia subito dalla nascita e col tempo diventa una comunicazione tra madre e figlio sempre più forte!" spiega Anna-Lena Hellström, una delle ricercatrici.
Poi le mamme fischiano a orari precisi durante la giornata: in questo modo ricordano al bebè che deve fare la pipì.
I ricercatori hanno visto che con questo metodo i bambini hanno il controllo quasi totale della vescica già a 18 mesi e a due anni sono totalmente autonomi.
"Secondo il nostro studio i bambini vietnamiti svuotano la loro vescica in modo efficace.
Questo dimostra che è l'insegnamento il fattore determinante per abituare un bimbo al vasino e non la sua età" spiega la Hellström.
"Da noi c'è l'idea che ai bambini non si possa togliere il pannolino prima di una certa età. In realtà l'esperienza del Vietnam ci dimostra che i bambini possono iniziare a usare il vasino molto prima" conclude la ricercatrice.
Leggi anche: Togliere il pannolino: quando è il momento giusto?
Aggiornato il 14.06.2018