Milano: Clinica Macedonio Melloni presso Ospedale Fatebenefratelli di Milano. Si occupa di studi della prevenzione e la cura dei disturbi depressivi nella donna (per informazioni chiama il numero 02.6363.3313, dal lunedì al venerdì - dalle 9.00 alle 12.00). Indirizzo internet: www.centropsichedonna.it (resp. dott.ssa Roberta Anniverno).
Milano: Ospedale Sacco, tel. 02.39042968 (dal lunedì al giovedì - dalle 9.00 alle 13.00) - ref. psicologa e psicoterapeuta dott.ssa Melissa Pozzo.
Pisa: Clinica Psichiatrica dell’Università di Pisa, tel. 050. 992659 oppure 050.835411 – ref. prof. Mauro Mauri (e-mail: daniele.ramacciotti@gmail.com).
Napoli: Centro Prevenzione Salute mentale donna, tel. 081-2548411 (dal lunedì al venerdì - dalle 9.00 alle 12.00). Indirizzo internet www.salutementaledonna.it (resp. dott.ssa Elvira Reale).
Civitanova Marche: Asl di Civitanova Marche, tel. 0733. 823290 (dal lunedì al sabato - dalle 9.00 alle 18.00).
ALTRI CONTATTI UTILI
Fondazione Idea - Istituto per la ricerca e la prevenzione della Depressione e dell'Ansia: per informazioni chiama il numero verde 800 538 438 (dal lunedì al venerdì - dalle 10.00 alle 19.00). Indirizzo internet: www.fondazioneidea.it. E-mail (per informazioni e aiuto): idearisponde@tin.it
Telefono donna: tel. 02.64443043/44 (dal lunedì al venerdì – dalle 9.00 alle 17.00). Attivo dal 1992, si avvale di un team di esperti che gratuitamente offrono consulenze sulla base della loro alta professionalità. Indirizzo internet: www.telefonodonna.it. E-mail: telefonodonnaonline@libero.it oppure telefono.donna@tiscali.it
IL LIBRO CHE CONSIGLIAMO DI LEGGERE: E poi venne la pioggia (ed. Tea libri - 2007)
"Sono stata ringraziata da molte donne per aver aperto un problema che viene troppo spesso ignorato per mancanza di informazioni, vergogna, paura. Questa è la mia storia, personale e reale".
Parole sincere che lasciano trasparire la profonda sofferenza vissuta dall’attrice Brooke Shields che alla nascita della sua primogenita si è vista costretta a fare i conti con la depressione post parto. La storia è narrata con commovente dolcezza e delicatezza. E’ il dramma di una donna che si spoglia della sua immagine patinata e perfetta e si mette a nudo confessando con grazia e candore il dolore vissuto durante il primo anno di vita della figlia.
Il lungo percorso di riabilitazione della star americana fatto di terapie, somministrazioni di antidepressivi, profonde riflessioni e lotte interiori condurrà a uno sperato 'happy end'. “E poi venne la pioggia” è un messaggio di speranza e di incoraggiamento per tutte le mamme che si trovano a vivere la stessa condizione.
Speciale depressione post parto: tutto sulla depressione post parto e sul baby blues. Info, consigli, contatti utili e libri per le neo mamme
Se vuoi parlare con altre mamme o chiedere un consiglio, vai subito al forum