Quando a una donna si regala un mazzo di fiori, non si sbaglia mai. E in effetti un bel bouquet colorato si rivela un regalo per la nascita di un bimbo molto apprezzato, per rendere omaggio alla neo mamma. Come scegliere allora le tipologie di fiori più adatte? Abbiamo chiesto qualche consiglio a Manuela Salierno, responsabile sviluppo di Fiorito, rete franchising di negozi di fiori e piante con sede a Lecco.
In questo articolo
1. Pensate ai gusti della neo mamma
«Innanzitutto bisogna pensare alla persona che li riceverà», spiega l’esperta. «Se ci troviamo nella posizione di farle questo regalo, molto probabilmente si tratta di una nostra amica o di una parente, e in ogni caso di una donna che conosciamo bene. Cerchiamo di fare mente locale sui suoi gusti: se sappiamo che è un’amante delle rose, ad esempio, un mazzo di rose si rivelerà la sorpresa più gradita».
2. Fiori da regalare a una bambina e a un bambino
Sempre in quest'ottica, c'è un altro mito da sfatare: non bisogna scegliere obbligatoriamente fiori di tonalità rosa per l'arrivo di una femminuccia e azzurri in caso il neonato sia di sesso maschile. «I fiori e le piante sono per la mamma, non per il bebè, quindi vanno benissimo anche i mazzi variopinti. Va poi detto che i fiori azzurri o blu sono molto rari in natura: tra i più comuni iris, delphinum e ortensia. Se non si vuole regalare qualcosa di tinto, è consigliato stare su fiori di colore bianco. Penso ad esempio a gigli, margherite, tulipani o rose bianche, che faranno un figurone in ogni caso perché rievocano l'idea di purezza e innocenza».
Qualche idea di fiore da regalare
- gigli
- margherite
- tulipani
- iris
- delphinium
- ortensia

Frasi belle per una nascita: 20 idee da copiare per augurare felicità ai nuovi genitori
vai alla galleryÈ nato il bimbo di un vostro amico o familiare e non sapete da che parte cominciare per fare gli auguri ai neo-genitori? Niente paura, ecco un po' di spunti a cui ispirarvi per...
3. Evitate i fiori dal profumo troppo intenso
L'unico vero divieto per il baby-bouquet riguarda i fiori troppo profumati. «Gli odori troppo intensi possono dare fastidio alla mamma, soprattutto se il mazzo viene conservato nella stanza dell'ospedale.
Meglio non puntare sulla mimosa o sulla gardenia, mentre via libera a fresia e giacinto, dai sentori eleganti e delicati». Sono molto gradite anche le cosiddette piante benaugurali, come le orchidee e i bonsai. «C'è anche chi opta per gli alberi da frutto in versione nano, di norma tra gli 80 e i 100 centimetri, che poi si possono facilmente tenere a casa sul balcone».
Fiori da evitare
- mimosa
- gardenia
Fiori e piante consigliati
- fresi e giacinto (dal profumo delicato)
- orchidee
- bonsai
- alberi da frutto in versione nano
4. Il packaging a tema con nastri, fiocchi e chiudi bouquet
In un clima di festa qual è quello della nascita di un bambino, ci si può permettere di dare sfogo alla propria fantasia e soprattutto all’abilità decorativa del fiorista impreziosendo il mazzo di ornamenti. «Il packaging aiuta molto a personalizzare e si possono inserire fiocchi, nastri, nastrini e chiudi bouquet a tema. Tra i tessuti più scenografici c’è sicuramente il tulle».
5. Attenzione anche al bigliettino
I fiori hanno vita breve, ma per rendere indelebile il ricordo di questo regalo basta aggiungere un bigliettino d'auguri. Qui le opzioni sono due: o ci si affida ai biglietti prestampati ad hoc, o si lascia parlare il cuore con una frase più personale scritta di proprio pugno. La mamma gradirà in entrambi i casi e conserverà il biglietto per sempre.
6. In ospedale meglio evitare le piante in vaso
Una volta scelta la tipologia, bisogna decidere il luogo di consegna. «Recapitare i fiori in ospedale può essere una buona idea. In questo caso, però, per questioni igeniche è meglio evitare le piante da vaso, che invece andranno benissimo per una visita a casa», conclude Manuela Salierno.
Aggiornato il 05.02.2020