Maria Montessori, fu tra le prime donne italiana a laurearsi in Medicina, nonché una delle più famose pedagoghe del mondo.
Il suo approccio educativo, il "Metodo Montessori" appunto, imporontato sull'indipendenza del proprio percorso educativo del bambino per rispettarne lo sviluppo naturale, psicologico e sociale, fu un autentica rivoluzione.
Oltre agli straordinari risultati in campo pedagogico però, Maria Montessori ci ha lasciato in lascito anche un ricco patrimonio di frasi che ben racchiudono i suoi ideali di vita, crescita ed educazione.

Maria Montessori: le 10 frasi più famose
vai alla galleryDare fiducia ai bimbi, educarli all'indipendenza, dare importanza al contatto con la natura. Sono solo alcuni dei principi del metodo educativo di Maria Montessori che fornisce...
Frasi di Maria Montessori
- «Il più grande segno di successo per un insegnante è poter dire: i bambini stanno lavorando come se io non esistessi».
- «La prima premessa per lo sviluppo del bambino è la concentrazione. Il bambino che si concentra è immensamente felice».
- «Il bambino è una sorgente d'amore; quando lo si tocca, si tocca l'amore».
- Per insegnare bisogna emozionare».
- I genitori non sono i costruttori del bambino, ma i suoi custodi».
- «Mai aiutare un bambino mentre sta svolgendo un compito nel quale sente di poter avere successo».
- «Il gioco è il lavoro del bambino».
- «Chi non comprende che insegnare a un bambino a mangiare, a lavarsi, a vestirsi, è lavoro ben più lungo, difficile, e paziente che imboccarlo, lavarlo, vestirlo».
- «Tutto quanto è aiuto inutile, è impedimento allo sviluppo delle forze naturali.
- «Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l'umanità».
- «Più dell'elettricità, che fa luce nelle tenebre, più delle onde eteree, che permettono alla nostra voce di attraversare lo spazio, più di qualunque energia che l'uomo abbia scoperto e sfruttato, conta l'amore: di tutte le cose esso è la più importante».
- «Se si è imparato ad imparare allora si è fatti per imparare».

15 attività per imparare a scrivere con il metodo Montessori
vai alla gallerySecondo il metodo Montessori i bambini possono essere avvicinati alla scrittura già dai primi anni della scuola materna. L'importante, però, è farlo gradualmente e con le...
Per approfondire
- il metodo Montessori spiegato dalla A alla Z
- la guida completa sul metodo Montessori
- chi era Maria Montessori
- attività Montessori per bambini
- togliere il pannolino in stile Montessori
- come educare il bambino secondo il metodo Montessori
- scuola Steiner e metodo Montessori a confronto
- come sviluppare il linguaggio secondo il metodo Montessori
- favorire l'autonomia secondo il metodo Montessori
- come insegnare a mettere in ordine secondo il metodo Montessori
- come trasformare la casa secondo il metodo Montessori
- come portare il metodo Montessori in casa
- come festeggiare il compleanno secondo il metodo Montessori
- come favorire l'inclusione secondo il metodo Montessori
- Natale secondo Montessori
- libri Montessori