Cistite bambini
La cistite è l'infiammazione della vescica provocata da agenti aggressivi che possono raggiungere le vie urinarie dall'esterno. Il principale battere responsabile dell'insorgenza della cistite è l'Escherichia coli. Ma come si manifesta la cistite nei bambini, quali sono i rimedi e le cure più efficaci?
In questo articolo
I sintomi della cistite nei bambini
Quali sono i primi sintomi della cistite? Si manifesta principalmente provocando al bambino bruciore e fastidio mentre fa pipì.
Può comunque causare la presenza di piccole tracce di sangue nella pipì oppure malessere generale, febbricola, stato di abbattimento generale. Nella maggior parte dei casi il microrganismo responsabile è l'Escherichia coli, batterio presente nell'intestino (e quindi nelle feci) dove generalmente è innocuo.
Sintomi:
- bruciore mentre si fa pipì
- a volte febbre
- a volte tracce di sangue nell'urina
Cistite nei bambini rimedi naturali
Possiamo mettere in atto alcuni accorgimenti come ad esempio:
- far bere molti liquidi, ma soprattutto acqua, al bambino per favorire la pulizia delle vie urinarie;
- evitare cibi e bevande acide;
- curare l'igiene intima con detergenti non aggressivi;
- cambiare frequentemente il pannolino;
- tra i rimedi naturali, lo sciroppo al mirtillo rosso.
Cistite bambini cura
Come curare cistite in una bambina o un bambino? Se si sospetta una cistite nel bambino bisogna parlare con il pediatra che in genere prescrive l'esame completo delle urine compresa l'urinocoltura per avere conferma.
Se si tratta proprio di questo il pediatra prescrive un antibiotico.
consulenza di Leo Venturelli, pediatra di famiglia, autore di numerose pubblicazioni di pediatria ambulatoriale e coautore di libri di divulgazione per genitori tra cui E' nato un bambino, La grande enciclopedia del bambino, Da 0 a 6 anni, una guida per la famiglia
Revisionato da Francesca Capriati