Il girello non gode del consenso degli specialisti, anche se di fatto la maggior parte dei bambini apprezza la libertà di spostarsi per tutta la casa che assicura. Di fatto e a differenza di quanto in genere si crede, non favorisce la possibilità di camminare prima ma, anzi, può essere di ostacolo al corretto sviluppo psicomotorio.
Inoltre, può impedire al bambino di acquisire la percezione dei propri limiti motori.
Per finire, si è notato che il bambino abituato al girello tende a camminare più spesso in punta di piedi, a svantaggio della capacità di mantenere l’equilibrio in stazione eretta.
(consulenza di Leo Venturelli, pediatra di famiglia, autore di numerose pubblicazioni di pediatria ambulatoriale e coautore di libri di divulgazione per genitori tra cui E’ nato un bambino, La grande enciclopedia del bambino, Da 0 a 6 anni, una guida per la famiglia)
Leggi anche:
Primi passi: il bimbo comincia a a camminare
Gattonare: come aiutare il bambino
Nono mese: le tappe per iniziare a camminare
Se vuoi saperne di più leggi gli approfondimenti della sezione Crescita del bambino
Leggi tutta L'agenda del bambino, da 0 a 12 mesi
Vuoi confrontarti con altre neo mamme? Entra nel forum, sezione Neonato