Il potere delle coccole
Le coccole? Un abbraccio? Un vero toccasana per il piccolo. I gesti d'affetto verso i neonati sono fondamentali nella formazione del legame affettivo tra genitori e bebè. Lo conferma anche una ricerca. La prova? Il fatto che il neonato percepisca fin da subito le carezze di mamma e papà: il piccolo rallenta il battito cardiaco appena viene toccato con gentilezza.
Il potere terapeutico dell'abbraccio

9 modi per far contento il tuo neonato
vai alla gallerySpesso basta poco per rendere il tuo bimbo sereno e felice, anche quando scatta qualche piccolo inconveniente come una cattiva digestione o un'irritazione da pannolino. Il sito www.parenting.com...
Gli esperti tedeschi hanno voluto studiare l'effetto di stimoli tattili di vario tipo sulla pelle di neonati: i piccoli erano tenuti sulle gambe di un genitore e gli psicologi sfioravano il loro braccio con un pennello a differenti velocità.
Le reazioni corporee dei piccoli sono state valutate con vari strumenti, misurando ad esempio il ritmo cardiaco del neonato. I bimbi sono risultati sensibili a stimoli tattili gentili simili a quelli di una carezza (ottenuti sfiorando il loro braccio col pennello a media velocità).
I ricercatori sostengono che la capacità di percepire ed essere sensibile al tocco piacevole di una carezza è vitale sin dai primi mesi di vita per il bambino a causa del ruolo fondamentale che gioca il contatto fisico nell'avvicinamento, nella formazione del legame affettivo genitore-bebè e nella sincronia che si stabilisce tra i bambini e genitori.
Leggi anche:
E su Mammenellarete leggi: IL METODO EASY: COME CAPIRE IL "LINGUAGGIO" DEL NEONATO