Quando arriva un bambino la vita viene travolta da un turbinio di emozioni, paure, cambiamenti e spesso non è facile mettere ordine e capire nell'immediato cosa sta accadendo, perché il bambino piange, come aiutarlo a dormire nel modo corretto, quante volte attaccarlo al seno. Le domande sono numerose e scandiscono le varie tappe dello sviluppo del bebè nel primo anno di vita. Abbiamo, quindi, preparato un'agenda del neonato, per offrire spunti, informazioni e consigli per tutto il primo anno di vita.
In questo articolo
I consigli alla neo mamma per riprendersi bene dopo il parto e sull'allattamento, la cura del cordone ombelicale, i primi bagnetti, il significato del pianto, quello che può accadere nel primo mese di vita e come risolvere i piccoli probemi, i primi piccoli traguardi del bebè.
Scopri gli argomenti del primo mese:
I consigli alla neo mamma per affrontare il puerperio e sul sonno e sulla posizione del piccolo, sul cambio del pannolino, sul pianto, sulla crosta lattea e su quello che può accadere nel secondo mese di vita e come risolverlo, i primi piccoli traguardi del bebè.
Scopri gli argomenti del secondo mese:
I consigli alla neo mamma sulle vaccinazioni da fare al piccolo, sulle cure, sul rigurgito e sull'eritema da pannolino e su quello che può accadere nel terzo mese di vita e come risolverlo, i primi piccoli traguardi del bebè.
Scopri gli argomenti del terzo mese:
I consigli alla neo mamma sui bilanci di salute, sulle visite di controllo del pediatra, sui massaggi, sul mughetto, sull'ernia ombelicale e su quello che può accadere nel quarto mese di vita e come risolverlo, i primi piccoli traguardi del bebè.
Scopri gli argomenti del quarto mese:

Primi mesi con il neonato: 12 consigli di sopravvivenza per non entrare in panico
vai alla galleryOltre a un'immensa gioia, la nascita di un bambino comporta una totale rivoluzione dei ritmi della mamma. E questo può talvolta suscitare tristezza e negatività nella donna. Ci...
I consigli alla neo mamma su come comportarsi quando è il momento di affidare il bimbo alle cure di nonni o baby sitter, su dove tenerlo quando è sveglio, sugli occhi rossi, sulla pelle arrossata e su quello che può accadere nel quinto mese di vita e come risolverlo, i primi piccoli traguardi del bebè.
Scopri gli argomenti del quinto mese:
I consigli alla neo mamma sullo svezzamento, sull'inappetenza, sulla poppata notturna, sulle infezioni intestinali e su quello che può accadere nel sesto mese di vita e come risolverlo, i primi piccoli traguardi del bebè.
Scopri gli argomenti del sesto mese:
I consigli alla neo mamma sulla dentizione, sul raffreddore, sul dolore alle gengive, sull'otite e su quello che può accadere nel settimo mese di vita e come risolverlo, i primi piccoli traguardi del bebè.
Scopri gli argomenti del settimo mese:
I consigli su cosa fare se ricomincia a svegliarsi di notte, sull'ansia da separazione, sulle medicine, sui tipi di giocattoli, sull'influenza e sulla tosse e su quello che può accadere nell'ottavo mese di vita e come risolverlo, i primi piccoli traguardi del bebè.
Scopri gli argomenti dell'ottavo mese:
I consigli alla neo mamma sui primi passi, su cosa fare se il piccolo non gattona, sulle scarpe, sul girello, sull'allergia agli acari, sulle convulsioni febbrili e su quello che può accadere nel nono mese di vita e come risolverlo, i primi piccoli traguardi del bebè.
Scopri gli argomenti del nono mese:
I consigli alla neo mamma sulla cameretta, sul rito della buonanotte, sulla febbre, sulla cistite, sull'eventuale intolleranza al glutine e su quello che può accadere nel decimo mese di vita e come risolverlo, i primi piccoli traguardi del bebè.
Scopri gli argomenti del decimo mese:
I consigli sull'uso delle medicine, sui rimedi alternativi, sulle cure naturali, sulle fontanelle, sul mal di gola , sull'infezione 'hand foot and mouth' e su quello che può accadere nell'undicesimo mese di vita e come risolverlo, i primi piccoli traguardi del bebè.
Scopri gli argomenti dell'undicesimo mese:
I consigli alla neo mamma sullo sviluppo del linguaggio, sulle piante in casa potenzialmente pericolose per il piccolo, su eventuali colpi alla testa, sul'ingestione di sostanze velenose e su quello che può accadere nel dodicesimo mese di vita e come risolverlo, i primi piccoli traguardi del bebè.
Scopri gli argomenti del dodicesimo mese:
- infezione "mani piedi bocca",
- sviluppo del linguaggio,
- piante velenose in casa,
- precocità nel linguaggio,
- colpo in testa,
- ingerimento sostanze velenose
L'agenda del bambino è stata redatta con la consulenza di Leo Venturelli, pediatra di famiglia, autore di numerose pubblicazioni di pediatria ambulatoriale e coautore di libri di divulgazione per genitori tra cui E' nato un bambino, La grande enciclopedia del bambino, Da 0a 6 anni, una guida per la famiglia.
Revisionato da Francesca Capriati