Tabelle di crescita del neonato
I controlli e i bilanci di salute
Durante ogni visita di controllo, il pediatra misura la lunghezza, il peso e la circonferenza della testa del bambino per controllare il suo sviluppo, confrontandolo con un campione di coetanei dello stesso sesso sulla base di valori percentuali. Inoltre, queste misurazioni saranno utili per monitorare i suoi progressi nel tempo, cosa ben più importante della posizione in un certo percentile in un dato momento.
In questo articolo
Cosa sono i percentili
A quale percentile corrisponde il bambino
I percentili sono dei grafici che uniscono i valori percentuali relativi a peso, altezza e circonferenza cranica dei bimbi, suddivisi in base al genere e all'età. Queste tabelle servono a controllare l'accrescimento del bambino e considerano di solito 7 percentili (dal 5° al 95° o dal 3° al 97°).
Come si controlla la crescita
Il bambino sta crescendo in maniera corretta?
Se il bimbo rimane intorno al quindicesimo percentile per diversi mesi, potrebbe essere destinato a non crescere troppo oppure a crescere improvvisamente durante l'infanzia. D'altra parte, se è rimasto stabile al sessantesimo percentile per parecchio tempo, ma piomba improvvisamente al quindicesimo, dovreste iniziare a farvi qualche domanda: è malato? Sta mangiando a sufficienza? C'è una motivazione medica dietro a questo brusco rallentamento?
Come calcolare i percentili
Percentili e tabelle di crescita
Capire se il bambino sta mangiando troppo o troppo poco non è difficile: potete calcolare il percentile online con il nostro servizio sui percentili.
Ricordate che ogni bimbo ha il proprio ritmo di crescita e le applicazioni che permettono di controllare la crescita non vanno mai sostituite alle visite con il pediatra.
Le tabelle dei percentili
Ecco le tabelle dei percentili messe a punto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per la valutazione della crescita. Le tabelle sono suddivise per sesso, altezza e peso.



