Le prime fasi di apprendimento del linguaggio
Versi e parole | Che cosa può fare | Età | Che cosa gli piace |
grr, guu | Il bambino “tuba” e “chioccia” in modo inconsapevole, reagisce al rumore e si lascia calmare da una voce conosciuta | 0-3 mesi | |
aaahhh | Il centro del linguaggio nel cervello del bambino si sviluppa rapidamente. Il piccolo inizia a balbettare e in questo modo sperimenta il suono della sua voce, prova le conseguenze dei toni alti e bassi, scopre il piano e il forte. | 3-6 mesi | |
bababa | La fase del borbottio: ora il bambino riesce già a utilizzare suoni a più sillabe e a comprendere le parole usate più spesso. | 7-9 mesi | |
mamma, papà | La maggior parte dei bambini pronuncia la prima parola di senso compiuto tra i 9 e i 14 mesi | 9-12 mesi | |
la per "latte" | In questi sei mesi i bambini imparano fino a 50 parole. Per la maggior parte di esse si tratta di “creazioni personali”, definizioni che ricavano dai loro borbottii. | 12-18 mesi |
Articoli correlati:
Il bambino comincia a camminare
Vuoi confrontarti con altre mamme? Entra nel forum dedicato al bebè da 0 a 12 mesi