Un bel bagno rilassante, lavare i dentini, la lettura di una fiaba e il bacio della buonanotte. Avere una routine prima di andare a dormire è importantissimo per i più piccini: li aiuta ad addormentarsi prima, a dormire meglio e di più. Questo è quello che emerge da uno studio condotto da ricercatori della Saint Joseph's University in Philadelphia, pubblicato sulla rivista Sleep.
Gli studiosi hanno analizzato le abitudini del sonno di 10.085 bambini da 0 a 5 anni in 14 diversi Paesi (tra cui Australia, Nuova Zelanda, Canada, Cina, Hong Kong, India, Giappone , Corea, Malaysia, Filippine, Singapore, Thailandia, Regno Unito, Usa).
Dal questionario è emerso che meno del 50% dei bambini seguiva un rituale della buonanotte regolare, ma chi lo adottava, dormiva meglio e si addormentava più facilmente. Anche durante il giorno c'erano delle ricadute positive sul comportamento dei bambini.
Interessante il fatto che gli effetti benefici del rituale della buonanotte siano universali. Non importa infatti se il bimbo è Americano, Giapponese, Thailandese o Filippino: la routine della nanna fa la differenza. (Sul forum, si parla anche di nanna e bambini)
Fonte: Sleep magazine

Il rituale della nanna per una mamma norvegese
vai alla galleryChe cosa significa avere due figli e una giornata così lunga da avere ancora luce alle 10 di sera? Lo sa bene Henriette Jonassen, una mamma norvegese che ha caricato su youtube un...