Spesso si preferisce cullare i bambini dal lato sinistro del corpo. Ma perché?
E' più comodo? Per avere la mano destra libera? No, dato che lo fanno anche i mancini! Gli esperti ritengono che la ragione per questa preferenza sia un'altra: le emozioni sono principalmente elaborate nell'emisfero destro del cervello, che è collegato al lato sinistro del corpo.
Un team di ricercatori dell'Università di Bochum, guidato da Julian Packheiser, ha studiato approfonditamente la questione, riportando i risultati sulla rivista Neuroscience e Biobehavioral Reviews il 26 giugno 2019.
In generale, l'interesse per la tematica da parte dei ricercatori risale al 1960, anno di pubblicazione del primo studio al riguardo. Il team di Julian Packheiser, con base a Bochum, ha analizzato ben 40 studi sull'argomento. «Per spiegare l'effetto, abbiamo cercato tutti gli studi che abbiamo potuto trovare su questo argomento», ha affermato lo studioso.
Dall'analisi è emerso che la maggioranza delle persone intervistate (tra il 66 e il 72 per cento) regge un bambino con il braccio sinistro. Per i destrimani la cifra è ancora più alta e arriva al 74%, mentre è solo del 61% per i mancini.
Infine, tra maschi e femmine non vi sono grandi differenze comportamentali: il 64% degli uomini e il 73% delle donne tengono un bambino con il braccio sinistro.
LEGGI PURE: Bisogni o capricci? Come reagire al pianto del bimbo
Le emozioni sono fondamentali
Gli studiosi hanno molto riflettuto sui motivi di questa preferenza. Forse i destrimani reggono i bambini solo sul braccio sinistro in modo tale da avere la mano destra più libera.
Tuttavia, poiché le emozioni sono elaborate principalmente nell'emisfero destro del cervello, le persone tendono a spostare il loro bambino nel loro campo visivo sinistro, che è collegato all'emisfero destro del cervello. Ciò potrebbe valere soprattutto per le madri che hanno già stabilito un forte legame emotivo con il loro bambino durante la gravidanza.
GUARDA ANCHE:

8 trucchi per calmare il neonato che piange spesso
vai alla galleryIl vostro bebè piange molto? Provate ad avvolgerlo in una coperta, tenendolo in posizione fetale. La posizione ha un effetto rassicurante. Se dovete uscire o fare delle commissioni invece...