1
Non saltare i pasti. Soprattutto la colazione!
2
Inserisci in ogni pasto una porzione di carboidrati (meglio se di tipo integrale e con pochi grassi) e una buona porzione di verdura.
3
Negli spuntini (massimo due al giorno) preferire la frutta
4
Attenzione ai formaggi: da mangiare al massimo due o tre volte alla settimana
5
Il pesce? Da mangiare almeno due volte alla settimana.
6
Inserisci almeno due o tre volte alla settimana, in uno dei pasti principali, piatti unici tipo:
- zuppa di legumi e cereali accompagnati da un contorno di verdura;
- insalatona con uovo, prosciutto cotto magro o mozzarella o tonno accompagnata da una porzione di pane;
pasta o riso freddo condito con verdure (pomodorini, basilico, piselli, carote, olive, capperi ecc.)
7
Preferire i condimenti vegetali ai primi piatti (pomodoro, zucchine, melanzane, broccoletti, ecc.), limitare i sughi più ricchi.
8
No a carne + formaggio, pane + pasta, patate + pane: meglio evitare la somma, nello stesso pasto, di alimenti con uguale funzione nutritiva.
10
Bevi almeno 1½ - 2 litri di liquidi al giorno (acqua o bevande senza zucchero).
11 il consiglio di nostrofiglio.it!
Abbina alla dieta mezz'ora di sport al giorno da qui ad agosto. I risultati saranno sorprendenti.