Quanto è importante il contatto genitoriale nei casi di nascita prematura?
Parecchio, e sempre più ricerche stanno dimostrando come la vicinanza fisica tra mamma e bimbo nato prima del termine possa essere un fattore cruciale nel miglioramento delle condizioni di salute del piccolo.
Non solo contatto fisico
Ora, un nuovo studio italiano, non solo conferma tale posizione, ma rilancia ulteriormente il concetto, affermando come non solo sia necessario che la madre stringa a sé il bimbo, ma anche che gli si parli di frequente!

Foto adorabili di bimbi prematuri che dormono e fanno grandi sogni
vai alla gallerySecondo "l'American Academy of Pediatrics", i fattori accidentali legati al sonno sono una delle principali cause di morte infantile. La campagna del Dipartimento Salute dei Bambini di Atlanta...
A sottolineare il grande ruolo della voce materna è una ricerca dell'Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) pubblicata anche sulla rivista scientifica Acta Paediatrica.
Tale studio ha preso in considerazione i risultati di 15 studi condotti dal 2000 al 2015 su un campione complessivo di 512 bambini e da quanto ne è emerso, pare proprio che l'ascolto della voce materna sia un vero viatico di buona salute.
Percepire la voce materna infatti (parlata, cantata, registrata, non fa molta differenza), pare che stabilizzi le condizioni fisiologiche dei neonati prematuri e riduca sensibilmente il numero di episodi cardio-respiratori, con potenziali benefici sullo sviluppo sistema nervoso. [Leggi anche: storie di neonati prematuri]
Dopo la nascita del primo figlio, scoprii di essere di nuovo incinta. Avevo paura, perché non sapevo se sarebbe andata di nuovo bene. Scoprii che era una bimba: andò tutto bene, ma accadde poi a 23+6 ebbi un'infezione che mi ruppe il sacco. Feci una corsa in ospedale, ebbi un parto naturale urgente e nacque Suami Gemma, 650 grammi. Non la vidi fino al giorno dopo. La mia guerriera ora sta bene, è il mio miracolo.
Per approfondire:
- bambini prematuri
- tutto sui prematuri
- bambini prematuri, come si sentono mamma e papà
- storie di neonati prematuri
- bambini prematuri, i rischi possibili per la vita
- prematuri, fattori di rischio e trattamenti
- prematuri, 10 cose da sapere
- neonati prematuri e viaggi in auto
- la Carta dei diritti del bambino prematuro
- 17 novembre, giornata mondiale della prematurità