Secondo una nuova ricerca internazionale condotta da vari enti, tra cui l'Università di Warwick (Regno Unito), i bambini prematuri, durante la prima infanzia, stringerebbero meno amicizie, si sentirebbero meno accettati dai compagni e trascorrerebbero meno tempo a socializzare. Però, secondo gli studiosi, la situazione migliorerebbe quando iniziano a frequentare la scuola.
In particolare, il professor Dieter Wolke, del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Warwick e della Warwick Medical School, ha guidato una squadra di ricercatori, i quali hanno dimostrato che i bambini nati prematuri, compresi i 'pretermine' e i bambini 'pretermine' nati relativamente più tardi, sono meno accettati dai loro coetanei. Tuttavia, questi bimbi iniziano ad avere più amici e a guadagnare il consenso dei coetanei dopo il passaggio alla scuola, ossia all'età di otto anni.
I ricercatori hanno preso in analisi oltre 1000 bambini nati in Germania tra il 1985-6 dal 'Bavarian Longitudinal Study'. Di questi, 179 erano nati prematuri (età gestazionale di 32 settimane), 737 'pretermine' (nati tra le 32 e le 36 settimane) e 231 erano neonati sani venuti al mondo 'a termine' (nati tra le 37 e le 41 settimane di gestazione).
Lo sviluppo cognitivo e motorio e i problemi comportamentali dei bambini, alle età di sei e di otto anni, sono stati giudicati da psicologi e pediatri con valutazioni standard. E' stata realizzata un'intervista per chiedere a genitori e a bambini quanti amici avevano i più piccoli e quante volte li vedevano.
Si è constatato che, all'età di sei anni, i bambini nati 'pretermine' riferivano in media quattro amici, mentre i figli nati 'a termine' avevano cinque amici. Dopo aver iniziato a frequentare la scuola, sia i bambini 'pretermine' sia quelli nati 'a termine' riferivano di avere in media sei amici.
Il professor Dieter Wolke ha commentato: "Avere amici è importante per il supporto sociale e per il benessere personale: avere meno amici e sentirsi meno accettati può portare a sentimenti di solitudine e aumenta il rischio di essere esclusi o vittime di bullismo.
Anche se la maggior parte dei bambini prematuri giunge a socializzare con i coetanei a tempo pieno durante le scuole elementari, gli interventi dei genitori e delle istituzioni per migliorare le amicizie e le abilità di interazione sociale dovrebbero iniziare prima dell'ingresso a scuola, al fine di prevenire successivi problemi psicopatologici e comportamentali".
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

Foto adorabili di bimbi prematuri che dormono e fanno grandi sogni
vai alla gallerySecondo "l'American Academy of Pediatrics", i fattori accidentali legati al sonno sono una delle principali cause di morte infantile. La campagna del Dipartimento Salute dei Bambini di Atlanta...