Home Neonato

Quanto deve crescere il bambino nel primo anno?

di Simona Regina - 27.07.2021 - Scrivici

bebe-su-bilancia
Fonte: Shutterstock
Il primo anno di vita è quello caratterizzato dal ritmo di crescita più vivace: mediamente, infatti, triplica il peso della nascita e cresce di 20-25 centimetri. Ma non fate della bilancia un'ossessione: raccomanda ai neogenitori il pediatra Guglielmo Salvatori del Bambino Gesù di Roma.

In questo articolo

Quanto deve crescere mia figlia? Quanto deve crescere mio figlio? Se le chiedono molti neogenitori quando, dopo il parto, arriva il momento di tornare a casa in tre. Alcuni addirittura si preoccupano perché non hanno la bilancia adatta a pesare i neonati, ma non ce n'è alcun motivo. Inizialmente è più che sufficiente pesare il bebè una volta a settimana. Anche perché per seguire l'andamento della crescita e valutare il benessere ci sono altri indicatori, come per esempio i pannolini bagnati di pipì, il colorito, ecc.

«Non abbiate l'ossessione della bilancia» raccomanda infatti Guglielmo Salvatori, pediatra dell'Unità di terapia intensiva neonatale dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma. «Ogni bimbo e ogni bimba segue il proprio ritmo di crescita che il pediatra monitora nei periodici bilanci di salute, per verificare che tutto proceda bene».

Il primo anno di vita è quello caratterizzato dal ritmo di crescita più vivace: mediamente, infatti, un bimbo triplica il proprio peso e cresce di 25 centimetri.

Il calo fisiologico

Dopo la nascita, tendenzialmente il neonato va incontro a una perdita di peso a causa del cosiddetto calo fisiologico, pari in genere al 5-8% del peso nascita. Che viene poi nuovamente raggiunto entro la seconda settimana di vita. Il calo è dovuto soprattutto alla emissione di meconio (così vengono chiamate le feci emesse dal neonato nei primi giorni di vita), alla perdita di liquidi e all'assunzione di una ancora limitata quantità di latte. Dopo la ripresa, la crescita prosegue a vista d'occhio.

Alla prima candelina il peso triplica

«Nel primo trimestre, settimana dopo settimana, il bambino cresce teoricamente circa 25-30 grammi al giorno, con un incremento di 150-210 grammi alla settimana. Poi via via, nel secondo e terzo trimestre, la crescita rallenta un po’: circa 20 grammi al giorno fino al sesto mese, poi 15 grammi al dì fino all’anno». In pratica, intorno al 4-5 mese il peso raddoppia e poi all’anno triplica. Mentre la lunghezza passa dai 50 cm della nascita ai 75 alla prima candelina.

Ma queste cifre, rassicura Salvatori, sono solo indicative: «perché ogni bambino cresce a modo suo».

Non c’è alcun motivo di pesare ogni giorno il bambino, così come è sconsigliata la "doppia pesata" (prima e dopo la poppata). Queste pratiche rischiano di alimentano inutilmente l'ansia dei genitori e in particolare delle mamme che allattano.

L’accrescimento viene controllato dal pediatra e non solo con la bilancia e il metro: perché grammi e centimetri non solo gli unici parametri per valute lo stato di salute di un lattante. «Il pediatra valuta infatti il comportamento, se è trofico, come reagisce agli stimoli. E, fisicamente, come sta crescendo rispetto ai controlli precedenti».

Questo perché non tutti i bambini sono uguali e non tutti crescono allo stesso ritmo. «Ognuno, in pratica, segue come un treno il proprio binario» aggiunge Salvatori. Per questo, più che confrontare statura e peso con gli altri bambini, è importante valutare l’andamento e la progressione nel tempo.

In ogni caso, alle visite di controllo, il pediatra rileva peso e lunghezza del neonato e riporta tali dati sulle tabelle di crescita, per confrontarli con i valori della popolazione di riferimento (bambini dello stesso sesso ed età). La posizione in cui ciascun bimbo si colloca sulla tabella corrisponde a un determinato percentile, che è una modalità statistica di rappresentare e valutare la crescita (in termini di statura e peso) rispetto alla popolazione campione. In altre parole, chi si trova sul 35° percentile avrà 34 bambini più bassi e 65 più alti.

Crescita sotto controllo nei successivi controlli annuali

«Come dicevamo, i ritmi di crescita variano di trimestre in trimestre e poi anche nelle successive fasi dello sviluppo» puntualizza Salvatori. I controlli annuali dal pediatra servono dunque a monitorare la crescita e a valutare le cause di un eventuale brusco rallentamento. Alcune malattie croniche (come la celiachia per esempio) possono infatti incidere sul regolare sviluppo.

Domande e risposte

Cos'è il calo fisiologico? 

Dopo la nascita il neonato va incontro a una perdita di peso a causa del cosiddetto calo fisiologico, pari in genere al 5-8% del peso nascita.

Crea la tua lista nascita

lasciandoti ispirare dalle nostre proposte o compila la tua lista fai da te

crea adesso

Aggiornato il 26.10.2018

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli